Un anno fa il crollo del Ponte Morandi, oggi il ricordo

Un anno fa il crollo del Ponte Morandi, oggi il ricordo

Un anno fa il crollo del Ponte Morandi, oggi il ricordo


La cerimonia religiosa e civile ricorderà le 43 vittime della tragedia di Genova

Esattamente un anno fa, a Genova, 43 persone, tra cui diversi bambini, persero la vita a causa del crollo del ponte Morandi. Un boato assordante e subito dopo solo macerie. L’amministrazione comunale ha previsto per la giornata di oggi una cerimonia per ricordare il 14 agosto dello scorso anno e per richiamare alla memoria le numerose vittime morte sotto le macerie. Come ogni mese, 43 rose bianche verranno lanciate nel torrente Polcevera, accompagnate dallo stesso numero di rintocchi di una campana tibetana. La cerimonia ufficiale si terrà in un capannone nei pressi del luogo dove sta nascendo la nuova ‘pila nove’ del viadotto, di cui nei giorni scorsi è terminata la demolizione. Saranno presenti anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il premier Giuseppe Conte e autorità civili e militari. Il Sindaco di Genova, Marco Bucci, ha invitato tutti i cittadini a partecipare alle commemorazioni. Bucci ha anche chiesto a chi non potrà prendere parte alla cerimonia di osservare comunque un momento di raccolta e di silenzio alle 11.36, ora esatta del crollo. Nel pomeriggio, i famigliari delle vittime si riuniranno per un momento privato e incontreranno i soccorritori per ringraziarli. Tra le diverse dichiarazioni, quella di Papa Francesco, che non dimentica la tragedia e assicura la propria preghiera. “Voglio dirvi che non vi ho dimenticato, che ho pregato e prego per le vittime, per i loro familiari, per i feriti, per gli sfollati, per voi tutti, per Genova”, ha scritto il Pontefice. Nel frattempo, proseguono i lavori per la ricostruzione del viadotto, che per molto tempo è stato il simbolo della città. Marco Bucci, che, oltre che sindaco, è responsabile della ricostruzione, ha dichiarato che i lavori dovrebbero concludersi nella primavera del 2020.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola