Ultimo, ecco perché è sempre colpa delle favole

Ultimo, ecco perché è sempre colpa delle favole

Ultimo, ecco perché è sempre colpa delle favole


Oggi il cantautore romano è tornato a RTL 102.5 per presentare il suo ultimo disco

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, è il cantautore romano dei record. Il suo ultimo album, “Colpa delle favole”, è numero uno in classifica, ma anche i suoi due precedenti dischi, a distanza di tempo dalla pubblicazione, sono ancora tra le prime 15 posizioni delle classifiche degli album più venduti – “questa per me è una grandissima soddisfazione” ha detto il cantante. Ma perché questo titolo? "Colpa delle favole è la chiusura di una trilogia", racconta Ultimo ai microfoni di The Flight, "dopo Pianeti, in cui racconto le cose che volevo raggiungere, e Peter Pan, in cui raccontavo la soddisfazione di vivere certi aspetti concretizzati della vita. Questo ultimo capitolo è un po' la chiusura di questo libro musicale, in cui dico che la colpa non è di chi ci crede nelle cose ma delle favole che ti illudono". 
Il 25 aprile, da Vigevano, partirà il suo “Colpa delle favole tour”, che si concluderà con una data evento allo stadio Olimpico di Roma. I live cercheranno di riprendere interamente tutti gli aspetti dell’album, con le musiche e con le scenografie. Ultimo si differenzia per scrivere e cantare canzoni lontane dal filone rap/trap, ma canta l’amore, il dolore e le esperienze di vita – “nel momento in cui scrivi è perché vuoi depositare un dolore, un disagio. Quando questo dolore viene condiviso da tutti durante i live, si realizza la magia del palco.” Tra gli artisti che per Ultimo sono dei riferimenti sicuramente Fabrizio Moro – “per me è come un fratello maggiore, sempre pronto a consigliarmi” e Antonello Venditti. Aspirazioni per il futuro? “fare il doppiatore mi piacerebbe e non poco” ha concluso il cantautore.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”