Uffizi, furgone danneggia colonna del Corridoio Vasariano

Uffizi, furgone danneggia colonna del Corridoio Vasariano

Uffizi, furgone danneggia colonna del Corridoio Vasariano


L'uomo al volante del mezzo rischia una denuncia per danneggiamento di monumenti di interesse storico

Nella notte scorsa, a Firenze, un mezzo da trasporto merci è finito contro una colonna del Corridoio Vasariano all'altezza di Ponte Vecchio danneggiandolo seriamente. La polizia municipale è riuscita, questa mattina, ad individuare l'uomo al volante dell'auto, attraverso la ditta proprietaria del mezzo, ripreso dalle telecamere. Si tratta di un 50enne, residente nel napoletano. L'uomo è stato multato per danneggiamento, inversione vietata e imprudenza nelle manovre per complessivi 378 euro di sanzioni e un taglio di 12 punti sulla patente. Rischia anche, secondo quanto riferito dagli investigatori, una denuncia per danneggiamento di monumenti di interesse storico. Emessa nei suoi confronti anche la sanzione dell'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi. Secondo quanto appreso dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, il danno è "notevole e forse è il caso di ripensare anche all'accesso delle auto nella zona".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”