Ue, si discute invio tank a Kiev. Mosca, sbricioleremo le armi dei Paesi occidentali

Ue, si discute invio tank a Kiev. Mosca, sbricioleremo le armi dei Paesi occidentali

Ue, si discute invio tank a Kiev. Mosca, sbricioleremo le armi dei Paesi occidentali Photo Credit: Fotogramma.it


In Italia, intanto, alla Camera esame del decreto Ucraina, il via libera prolungherà a tutto il 2023 l’autorizzazione al governo per l’invio di aiuti militari a Kiev

Nessuna decisione oggi su nuovi aiuti militari a Kiev al consiglio affari esteri di Bruxelles ma si parlerà dell’invio di carri armati e l’Alto rappresentante europeo degli esteri, Borrell, spera di raggiungere un’intesa politica. E’ necessario superare la resistenza di Berlino che, in quanto produttrice dei Leopard chiesti da Zelensky, deve dare il suo via libera anche al trasferimento dei tank da parte di altri paesi. La Polonia ha fatto sapere che potrebbe inviare quei carri armati anche senza il permesso della Germania, poi il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha spiegato “Chiederemo a Berlino l’ok all’invio dei Leopard a Kiev”. Il viceministro degli esteri russo Ryabkov minaccia: sbricioleremo tutte le armi che i Paesi occidentali forniranno all'Ucraina. E il Cremlino avverte: "I Paesi europei che contribuiscono direttamente o indirettamente a inondare l'Ucraina di armi, ne sono responsabili". In Italia nell'Aula della Camera è in corso la discussione sul decreto che prolunga per tutto il 2023 l'autorizzazione al governo a inviare armi a Kiev.

IL PRESSING UCRAINO

L'Ucraina ha bisogno di diverse centinaia di carri armati per vincere. Lo ha affermato il capo dell'ufficio del presidente, Andriy Yermak, su Telegram, come riporta Ukrinform. "Abbiamo bisogno di diverse centinaia di carri armati, non di 10-20. Il nostro obiettivo sono i confini del 1991 e la punizione del nemico che pagherà per i crimini", ha sottolineato. L'adesione dell'Ucraina all'Ue, gli aiuti militari ed i carri armati, le sanzioni alla Russia incluso nell'industria missilistica e nella sfera nucleare sono i temi della "mia agenda" al Consiglio Affari esteri. Lo ha dichiarato su Twitter il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, che parteciperà alla riunione collegandosi con il Cae a Bruxelles su invito dell'Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell. "Abbiamo bisogno di passi coraggiosi, decisivi e audaci per garantire la vittoria dell'Ucraina nel 2023", ha aggiunto Kuleba.

LAVROV, GUERRA CON OCCIDENTE DIVENTATA QUASI REALE

La doppia strategia di Mosca traspare, plastica, dalle dichiarazioni dei vertici. Anche oggi. Da un lato, come visto, le minacce e gli avvertimenti all’occidente sugli aiuti militari a Kiev. La guerra tra Mosca e l'Occidente non può essere più classificata come "ibrida" ed ora è "quasi reale", ha dichiarato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, in una conferenza stampa dopo i colloqui con il suo omologo sudafricano, Naledi Pandor. Dall’altro la via diplomatica rilanciata sempre dal ministro Lavrov, che torna ad accusare gli ucraini di averla accantonata. Le autorità ucraine "devono capire che più a lungo rifiutano i negoziati, più difficile sarà trovare una soluzione" alla guerra, ha sottolineato Lavrov. "Noi, come ha detto il presidente (Vladimir Putin, ndr), non rifiutiamo i negoziati", ha ribadito Lavrov.


Argomenti

Aiuti militari
Bruxelles
Decreto Ucraina
Italia
Leopard
Russia
Tank
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa