Ue, il 59% degli italiani si sente cittadino europeo

Ue, il 59% degli italiani si sente cittadino europeo

Ue, il 59% degli italiani si sente cittadino europeo


Il dato è comunque inferiore alla media dell'Unione, che è del 71%

Secondo il sondaggio Eurobarometro, pubblicato oggi, gli italiani si sentono in maggioranza cittadini d'Europa. Sulla base di interviste condotte a novembre, infatti, il 59% degli italiani si percepisce come cittadino dell'Ue. Un dato positivo anche se comunque inferiore alla media Ue, che è del 71%. Il 40% dei sondati non si sente cittadino dell'Ue, mentre l'1% non sa rispondere. Persino nel Regno Unito della Brexit, il 58% ha dichiarato di sentirsi cittadino dell’Unione. In fondo alla classifica ci sono i bulgari (solo il 51% pensa di essere cittadino Ue), i greci (52%) e i cechi (56%). In testa alla classifica invece troviamo Lussemburgo (89%), Germania (86%) e Irlanda (85%). I francesi, al 62%, sono appena al di sopra degli italiani.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill