Il dato è comunque inferiore alla media dell'Unione, che è del 71%
Secondo il sondaggio Eurobarometro, pubblicato oggi, gli italiani si sentono in maggioranza cittadini d'Europa. Sulla base di interviste condotte a novembre, infatti, il 59% degli italiani si percepisce come cittadino dell'Ue. Un dato positivo anche se comunque inferiore alla media Ue, che è del 71%. Il 40% dei sondati non si sente cittadino dell'Ue, mentre l'1% non sa rispondere. Persino nel Regno Unito della Brexit, il 58% ha dichiarato di sentirsi cittadino dell’Unione. In fondo alla classifica ci sono i bulgari (solo il 51% pensa di essere cittadino Ue), i greci (52%) e i cechi (56%). In testa alla classifica invece troviamo Lussemburgo (89%), Germania (86%) e Irlanda (85%). I francesi, al 62%, sono appena al di sopra degli italiani.
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato
26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5