Ucraina, visita a sorpresa a Kiev del Presidente Biden: "A un anno dall'invasione, la democrazia resiste"

Ucraina, visita a sorpresa a Kiev del Presidente Biden: "A un anno dall'invasione, la democrazia resiste"

Ucraina, visita a sorpresa a Kiev del Presidente Biden: "A un anno dall'invasione, la democrazia resiste" Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Incontro a Kiev con il presidente ucraino Zelensky. Biden ricorda il sostegno degli Stati Uniti e di tutto il mondo. Da Washington un pacchetto di aiuti da mezzo miliardo di dollari e nuove sanzioni

Una stretta di mano nel palazzo presidenziale di una Kiev blindata, poi un abbraccio. Queste le prime foto dell’incontro tra il presidente ucraino Zelensky e quello americano Biden, arrivato nella capitale ucraina in treno, partendo dalla Polonia. Una visita a sorpresa che arriva quasi alla vigilia dell’anniversario dell’inizio del conflitto e che per il Presidente americano riafferma l’impegno degli Stati Uniti per la democrazia e l’integrità territoriale dell’Ucraina.

BIDEN, NUOVO PACCHETTO DI AIUTI E SANZIONI

“Quando Putin ha lanciato l’invasione”, ha dichiarato Biden, “pensava che l’Occidente fosse diviso. Ma si sbagliava di grosso” perchè ha detto, in una conferenza stampa congiunta con Zelensky, "abbiamo costruito un'alleanza in tutto il mondo, circa 50 Paesi hanno aiutato l'Ucraina a difendersi, abbiamo unito le democrazie del mondo". Poi l’annuncio di un nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da mezzo miliardo di dollari, che include equipaggiamento militare, con missili anticarro, radar di sorveglianza aerea, armi a lungo raggio. Gli Stati Uniti annunceranno presto anche nuove sanzioni contro la Russia e contro "le èlite e le aziende che stanno cercando di eludere o riempire di nuovo la macchina da guerra russa".

ZELENSKY, IL 2023 SIA L'ANNO DELLA VITTORIA

Secondo Biden poi, il presidente russo Putin sta perdendo questa guerra per una pianificazione sbagliata ma anche perché ha di fronte un sostegno compatto all’Ucraina. "Kiev ha conquistato parte del mio cuore" ha detto. Per Zelensky i negoziati di oggi "sono stati fruttuosi e importanti" e questa visita porta Kiev più vicina alla vittoria. "Speriamo che il 2023 diventi un anno di vittoria" ha dichiarato il presidente ucraino. 

DOMANI L'INCONTRO CON LA PREMIER MELONI

Domani invece per Zelensky sarà la volta dell'incontro a Kiev con la Premier Giorgia Meloni, che oggi alle 17 sarà a Varsavia, dov'è in programma l'incontro con il Premier polacco Mateusz Morawiecki.


Argomenti

Giorgia Meloni
Joe Biden
Kiev
pacchetto di aiuti
sanzioni
Stati Uniti
Ucraina
Zelensky

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano