Twitter potrebbe introdurre il servizio Super Follows, con contenuti a pagamento, dopo 15 anni di accesso libero

Twitter potrebbe introdurre il servizio Super Follows, con contenuti a pagamento, dopo 15 anni di accesso libero

Twitter potrebbe introdurre il servizio Super Follows, con contenuti a pagamento, dopo 15 anni di accesso libero


La piattaforma ha come obiettivo i 315 milioni di utenti e il raddoppio delle entrare, il progetto prevede un abbonamento di 4 dollari e 99 per contenuti da account speciali

A distanza di 15 anni dal primo cinguettio, Twitter cambia. Dopo aver preso posizione su Donald Trump bandendolo per sempre dalla piattaforma, ora punta ad aumentare gli iscritti e a nuove forme di guadagno con contenuti speciali sul modello di YouTube. Il social pensa al lancio di un servizio, Super Follows, con cui far pagare abbonamenti mensili agli utenti che vogliono accedere a contenuti di alcuni profili, come quelli dei creator e dei giornali. Proprio mentre sul rapporto tra contenuti editoriali e grandi piattaforme tecnologiche è in corso un dibattito mondiale aperto dall'Australia. "Stiamo ripensando al nostro servizio, ai comportamenti e alle caratteristiche che il nostro prodotto incoraggia o scoraggia quando le persone partecipano alla conversazione su Twitter", ha spiegato un portavoce della società durante l'incontro annuale con gli investitori.


La piattaforma entro il 2023 punta a 315 milioni di utenti e al raddoppio delle entrate annuali

Secondo il sito specializzato The Verge, la funzione Super Follows prevederà un abbonamento di 4,99 dollari al mese che l'utente pagherebbe per ricevere contenuti da account speciali. "Esplorare le opportunità di finanziamento del pubblico consentirà a creatori ed editori di essere supportati direttamente dal loro pubblico", ha aggiunto il portavoce della società. "È una strada che hanno già percorso Patreon e OnlyFans, Twitch e YouTube. Facebook la sta testando. Twitter l'ha annunciata ma senza fornire date di rilascio - spiega Vincenzo Cosenza, esperto di social media e responsabile marketing di Buzzhole - E' sicuramente una strada che serve a trattenere sulla piattaforma i migliori creator e ad evitare che vadano altrove, aiutandoli a monetizzare i propri contenuti". Quello dei contenuti a pagamento sarebbe il secondo grande cambiamento da quando Twitter  è nato, nel 2006. Il primo tweet fu lanciato quasi 15 anni fa, il 21 marzo 2006, poi il social si aprì al pubblico il 15 luglio dello stesso anno. La prima vera innovazione risale invece al 2017 quando rese disponibile il raddoppio dei caratteri dai 140 iniziali ai 280 attuali. Poi è arrivato un maggiore controllo dei post violenti e svariate acquisizioni di startup, tra cui la più recente Breaker. Consentirà a Twitter di inserire l'audio fra i suoi contenuti grazie alla funzione Spaces, cavalcando così l'onda del tanto chiacchierato Clubhouse.


L'avvio di Super Follows potrebbe essere una nuova strada da percorrere per l'editoria, in crisi strutturale

In questo campo, nelle ultime settimane si è aperto un dibattito dopo una legge australiana, che potrebbe fare da apripista ad altri paesi, che obbliga i giganti del web tra cui Google e Facebook a pagare i media per la condivisione delle notizie. Legge che ha innescato un braccio di ferro con il social di Mark Zuckerberg che ha prima bloccato le news australiane sulla piattaforma, per poi fare marcia indietro dopo l'introduzione di alcuni emendamenti al testo.


Argomenti

Super Follows
Twitter

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea