Tutti in vacanza, ma non il fisco, da oggi, lunedì 21 agosto, sono 148 gli adempimenti

Tutti in vacanza, ma non il fisco, da oggi, lunedì 21 agosto, sono 148 gli adempimenti

Tutti in vacanza, ma non il fisco, da oggi, lunedì 21 agosto, sono 148 gli adempimenti Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Agosto di ferie ma non per il fisco, per i contribuenti arrivano oggi le scadenze Iva, Irpef, addizionali, Ires e Irap

Dopo la pausa estiva il fisco bussare alla porta dei contribuenti. Nel mese di agosto sono infatti, ben 148 versamenti in scadenza oggi, lunedì 21 agosto: Iva, Irpef, addizionali, Ires, Irap e cedolare secca. Ma non è finita. A queste si aggiungono anche una comunicazione e tre adempimenti contabili. Ma è solo l’assaggio, infatti il prossimo 31 agosto si concentreranno altri 40 versamenti relativi alle imposte sui redditi. In totale fanno 188 scadenze.


Le scadenze fiscali di oggi

Mano al portafogli oggi per chi ha l’obbligo delle scadenze fiscali a carattere mensile, o che cadono nel mese di agosto, su cui ha impattato la sospensione di tutti quegli adempimenti e pagamenti in scadenza tra l'1 e il 20. Il contribuente può effettuarli senza alcuna maggiorazione entro il 20, ma trattandosi di una domenica il termine ultimo slitta inevitabilmente a oggi, lunedì 21. Tra i principali "appuntamenti" odierni c'è quello dell'Iva per chi ha scelto la soluzione trimestrale e per i contribuenti mensili, per la liquidazione e il versamento dell'imposta relativa a luglio. Per chi ha scelto di rateizzare ci sono poi le scadenze di imposte dirette tra cui Irpef, addizionali, Ires, Irap e cedolare secca. Attenzione poi anche al versamento di ritenute e contributi per lavoratori dipendenti e autonomi. Sono ben 30 i versamenti di sostituti d'imposta di ritenute alla fonte operate nel mese precedente: da quelle su interessi e redditi di capitale vari, fino a quelle che riguardano premi e vincite. La scadenza odierna riguarda anche i versamenti Inps per artigiani e commercianti alle prese con la seconda rata dei contributi fissi, con una aliquota del 24% per gli artigiani titolari e coadiuvanti di età superiore a 21 anni. Per i commercianti, invece, è del 24,48%. Per i collaboratori di età non superiore ai 21 anni l'aliquota è del 23,25% per gli artigiani e del 24,73% per i commercianti. Tra gli adempimenti contabili si trova anche quello riguardante le associazioni sportive dilettantistiche, quelle senza scopo di lucro e le pro-loco, chiamate ad annotare l'ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento da attività commerciali con riferimento al mese precedente.



Argomenti

agosto
fotogramma
fisco

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio