Turandot, un altro acclamato debutto all’Arena di Verona. “Nessun Dorma” intenso ed emozionante

Turandot, un altro acclamato debutto all’Arena di Verona. “Nessun Dorma” intenso ed emozionante

Turandot, un altro acclamato debutto all’Arena di Verona. “Nessun Dorma” intenso ed emozionante


Le stelle dell’Opera di oggi hanno incantato il pubblico della 98esima Opera Festival dell’Arena di Verona. Con il patrocinio del Ministero della Cultura, per ricreare il mondo visuale della Cina da fiaba di Turandot, le immagini protagoniste sul ledwall sono quelle dei migliori pezzi d'arte cinese custodite dal Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma

Applausi interminabili hanno accolto il cast internazionale che ieri ha messo in scena, all’Arena di Verona, Turandot l’ultima meravigliosa favola pucciniana. A dirigere l’immenso organico orchestrale e corale di Turandot (che comprende l’Orchestra areniana, il Coro preparato da Vito Lombardi e le voci bianche A.d’A.Mus. di Marco Tonini) è stato chiamato il maestro Jader Bignamini, direttore residente dell’Orchestra Verdi di Milano e nuovo Direttore principale della Detroit Symphony Orchestra. Accanto all’Arena di Verona c’è RTL102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia che regala i biglietti degli spettacoli agli ascoltatori.

LE STELLE DELL’OPERA ALL’ARENA DI VERONA

Nei panni della protagonista, la principessa di ghiaccio, il soprano Anna Netrebko, per la prima volta in Italia e in Europa in un ruolo titanico al fianco del compagno d’arte e di vita Yusif Eyvazov, anche lui al suo primo Calaf areniano, la sua emozionante interpretazione delNessun dormasi è chiusa tra gli applausi (in coda all’articolo il video, ndr). Insieme a loro si sono esibiti giovani talentuosi come Ruth Iniesta (Liù) e Riccardo Fassi (Timur), nelle maschere Ping, Pang e Pong al debutto l’astro nascente del Met Alexey Lavrov insieme a specialisti come Francesco Pittari e Marcello Nardis. Completano il cast il Mandarino dell’ucraino Vitkor Shevchenko e l’Imperatore d’eccezione Carlo Bosi. Dopo la prima di ieri sera, il sipario del teatro all’aperto più grande del mondo si rialza, con lo stesso cast per due repliche, domenica 1 agosto e giovedì 5 agosto. Di nuovo poi a fine Festival, il 28 agosto e il 3 settembre, le recite saranno dirette da Francesco Ivan Ciampa con alcune variazioni in locandina e interpreti di rilievo quali Murat Karahan (Calaf), Anna Pirozzi ed Elena Pankratova (Turandot), Giorgio Giuseppini (Timur), Biagio Pizzuti (Ping) e Riccardo Rados (Pang).


RTL 102.5 PARTNER DEL 98° ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2021

Anche quest’anno RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, è presente al 98° Arena di Verona Opera Festival: dal 19 giugno al 4 settembre RTL 102.5 accompagna gli ascoltatori attraverso una stagione ricca di spettacoli, di titoli e di cast stellari. E continua a regalare i biglietti agli ascoltatori, su rtl.it il contest per partecipare e vincere.







Argomenti

98° Opera Festival Arena di Verona
Giacomo Puccini
Nessun Dorma
RTL1025
Turandot

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa