Trono di Spade, questa sera l'ultima puntata della serie

Trono di Spade, questa sera l'ultima puntata della serie

Trono di Spade, questa sera l'ultima puntata della serie


Successo mondiale per la saga, che ha ispirato anche la scienza

Oltre ad aver appassionato milioni di fan nel mondo, la serie Il Trono di Spade, che finirà oggi con l'ultimo episodio, ha ispirato anche la scienza. Libri e articoli scientifici hanno trattato il mondo descritto da George RR Martin come se fosse vero, proponendo ad esempio un algoritmo per capire quali dei personaggi hanno un rischio di morte maggiore o descrivendo il 'morbo grigio', malattia misteriosa che colpisce alcuni dei protagonisti, come se fosse vera. L'ultima ricerca in ordine di tempo sul tema è stata pubblicata dal British Journal of Sports Medicine. I ricercatori analizzano dal punto di vista della fisiologia i diversi personaggi della serie, identificando quelli più adatti a combattere e quelli che invece hanno l'istinto di scappare. L'esempio, concludono gli autori, potrebbe essere d'aiuto durante gli esercizi quotidiani. "Le stesse forze che muovono i personaggi possono essere utili per aumentare la nostra attività quotidiana. Forse la prossima volta che guarderemo un episodio potremmo farlo da un tapis roulant o da una cyclette - scrivono -. Potremo combinare la fisiologia 'fantasy' e la neurochimica reale". La ricerca è stata presa come scusa per riguardare tutte le serie anche dai ricercatori della Macquarie University di Sidney, che si sono divertiti a calcolare la probabilità di morte dei personaggi. "La probabilità di sopravvivenza è peggiore per i protagonisti maschi o di bassa estrazione sociale - scrivono su Injuries Epidemiology -, per chi non ha mai cambiato alleanze e per chi appare di più. C'e' grande potenziale per prevenire le morti violente nel mondo del Trono di Spade".




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo