Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città

Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città

Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città


Escluso il trasporto aereo, modalità sciopero variano da città a città

Giornata a rischio disagi sul fronte dei trasporti, per lo sciopero generale del settore proclamato dall'Unione sindacale di base che riguarda treni, bus, metro e traghetti, ad esclusione del trasporto aereo che sciopererà per 24 ore martedì 21 maggio. Il trasporto pubblico locale oggi si ferma per 4 ore con modalità che variano da città a città. Il trasporto ferroviario per 8 ore, dalle 9 alle 17. Il trasporto marittimo e quello merci si fermano per 24 ore. Diverse le motivazioni alla base dello sciopero: a partire "dalla tutela e garanzia del reale esercizio del diritto di sciopero - spiega l'Usb - contro le continue interpretazioni restrittive operate dalla commissione nazionale di garanzia; contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle imprese di trasporto; per la salute e sicurezza; per una reale politica dei trasporti in Italia e l'avvio dei tavoli sulla riforma dei settori; contro il dumping salariale e dei diritti". Queste, come indicato dall'Usb, le modalita' di attuazione dello sciopero per il trasporto pubblico locale: Torino: servizio urbano e metropolitana 18.00-22.00, servizio extraurbano e ferroviario metropolitano 08.00-12.00; Genova: 11.45-15.45; Venezia: 9.00-12.00; Trieste: 9.00-13.00; Gorizia: 17.00-21.00; Pordenone: 8.30-12.30; Trento: 10.00-14.00; Milano: 18.00-22.00; Bologna: 10.30-14.30; Regione Marche: 11.00-15.00; Roma: 8.30-12.30; Regione Campania: 11.00-15.00; Foggia: 19.00-23.00; Bari, Taranto, Brindisi, Lecce: 16.00-20.00; Regione Calabria: 5.00-9.00. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa