Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città

Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città

Trasporti, giornata di sciopero generale, disagi in molte città


Escluso il trasporto aereo, modalità sciopero variano da città a città

Giornata a rischio disagi sul fronte dei trasporti, per lo sciopero generale del settore proclamato dall'Unione sindacale di base che riguarda treni, bus, metro e traghetti, ad esclusione del trasporto aereo che sciopererà per 24 ore martedì 21 maggio. Il trasporto pubblico locale oggi si ferma per 4 ore con modalità che variano da città a città. Il trasporto ferroviario per 8 ore, dalle 9 alle 17. Il trasporto marittimo e quello merci si fermano per 24 ore. Diverse le motivazioni alla base dello sciopero: a partire "dalla tutela e garanzia del reale esercizio del diritto di sciopero - spiega l'Usb - contro le continue interpretazioni restrittive operate dalla commissione nazionale di garanzia; contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle imprese di trasporto; per la salute e sicurezza; per una reale politica dei trasporti in Italia e l'avvio dei tavoli sulla riforma dei settori; contro il dumping salariale e dei diritti". Queste, come indicato dall'Usb, le modalita' di attuazione dello sciopero per il trasporto pubblico locale: Torino: servizio urbano e metropolitana 18.00-22.00, servizio extraurbano e ferroviario metropolitano 08.00-12.00; Genova: 11.45-15.45; Venezia: 9.00-12.00; Trieste: 9.00-13.00; Gorizia: 17.00-21.00; Pordenone: 8.30-12.30; Trento: 10.00-14.00; Milano: 18.00-22.00; Bologna: 10.30-14.30; Regione Marche: 11.00-15.00; Roma: 8.30-12.30; Regione Campania: 11.00-15.00; Foggia: 19.00-23.00; Bari, Taranto, Brindisi, Lecce: 16.00-20.00; Regione Calabria: 5.00-9.00. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina