#TRAPALCOEREALTÀ: inizia il viaggio di Radiofreccia e RTL 102.5 verso “La notte di Certe Notti”, i due grandi eventi di Luciano Ligabue il 21 giugno 2025 a Campovolo e il 6 settembre 2025 alla Reggia di Caserta

#TRAPALCOEREALTÀ: inizia il viaggio di Radiofreccia e RTL 102.5 verso “La notte di Certe Notti”, i due grandi eventi di Luciano Ligabue il 21 giugno 2025 a Campovolo e il 6 settembre 2025 alla Reggia di Caserta

#TRAPALCOEREALTÀ: inizia il viaggio di Radiofreccia e RTL 102.5 verso “La notte di Certe Notti”, i due grandi eventi di Luciano Ligabue il 21 giugno 2025 a Campovolo e il 6 settembre 2025 alla Reggia di Caserta


La nuova data è stata annunciata dalla Reggia di Caserta da Luciano Ligabue, durante una diretta speciale trasmessa dal Radio Truck di Radiofreccia e RTL 102.5

È ufficialmente iniziato il viaggio di Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ, insieme a Luciano Ligabue, verso “La Notte di Certe Notti”, i due grandi eventi che illumineranno il 2025: il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia e il 6 settembre alla Reggia di Caserta. Due appuntamenti imperdibili, un percorso che vedrà Radiofreccia e RTL 102.5 protagoniste nel raccontare e condividere con il pubblico l’emozione di due concerti unici.

La nuova data è stata annunciata dalla Reggia di Caserta da Luciano Ligabue, durante una diretta speciale in co-conduzione con Matteo Campese, voce di Radiofreccia e RTL 102.5. A sorpresa, Ligabue ha trascorso un’ora in diretta dal Radio Truck delle due emittenti, anticipando un po’ dell’atmosfera e dell’energia che si respirerà durante l’evento. Un momento unico, in cui il Liga ha ribadito l’importanza della connessione con il suo pubblico, un legame che da anni rende ogni suo concerto un’esperienza indimenticabile.

Radiofreccia e RTL 102.5 sono pronte a portare la loro energia a Campovolo con il loro radio truck posizionato sulla LIGASTREET. Questo spazio sarà un vero e proprio punto di riferimento e intrattenimento per tutti i fan che si preparano a vivere un concerto indimenticabile. Dal radio truck, Radiofreccia e RTL 102.5 animeranno l’evento con attività sia in onda che fuori onda, coinvolgendo il pubblico e rendendo “La notte di Certe Notti” ancora più speciale. Gli ascoltatori troveranno nel cuore pulsante della LIGASTREET un palcoscenico di musica, interviste e momenti di intrattenimento live. I fan avranno l'opportunità di incontrare gli speaker, partecipare a giochi e attività interattive e intervenire in diretta radiofonica. Radiofreccia e RTL 102.5 saranno inoltre attive sui loro canali social, condividendo aggiornamenti e contenuti esclusivi in tempo reale per permettere a tutti di vivere “La notte di Certe Notti”.

Le due emittenti celebrano così una connessione profonda: Radiofreccia infatti prende il nome dall’iconico film di Luciano Ligabue del 1998 e nasce per far rivivere ogni giorno lo spirito delle radio libere e insieme RTL 102.5, emittente ammiraglia, contribuirà a consolidare il legame profondo con Ligabue, un'affinità che continua a unire gli ascoltatori nel tempo.

«Radiofreccia nasce da un sogno condiviso e dalla volontà di creare una realtà radiofonica capace di evocare un’epoca che è entrata nel cuore di tutti», racconta Lorenzo Suraci, fondatore di RTL 102.5. Tutto comincia il 26 ottobre 2016, quando Suraci, all’alba, invia un messaggio a suo figlio Daniele: “Che ne pensi di una radio rock?”. Da quel momento, negli uffici di Cologno Monzese, prende vita l’idea che porterà alla nascita di Radiofreccia.

«Volevamo creare una radio che riuscisse a trasmettere l’energia e la passione delle radio libere degli anni ’70. Il film Radiofreccia, diretto da Luciano Ligabue, è stato una fonte di ispirazione per noi. La storia di quei ragazzi, che in una piccola provincia italiana cercavano la propria identità e trovavano rifugio in una radio, attraverso cui trasmettevano la loro musica e i loro pensieri, si sposava perfettamente con la nostra visione. Il nostro claim "Radiofreccia: libera come noi" è un omaggio alla libertà che sta alle radici del rock, un invito a riscoprire la forza della musica e a creare un nuovo futuro insieme. Per noi non è solo musica, è un modo di vivere», spiega Daniele Suraci, direttore artistico di Radiofreccia.

Il viaggio #TRAPALCOEREALTÀ, iniziato a Caserta, continuerà infatti là, dove tutto è iniziato: martedì 10 dicembre, a partire dalle 20:00, Luciano Ligabue diventerà per una notte disc jockey di Radiofreccia. Un appuntamento imperdibile con una playlist speciale, selezionata da lui stesso.

I biglietti per la nuova data de “La notte di Certe notti” alla Reggia di Caserta (prodotto e organizzato da Friends&Partners e ZooAperto) saranno disponibili su Ticketone dalle ore 11:00 di mercoledì 4 dicembre. Per gli iscritti al Bar Mario i biglietti saranno in prevendita dalle ore 16:00 di oggi, sabato 30 novembre, fino alle ore 09:00 di martedì 3 dicembre.

I biglietti per “La notte di Certe notti” alla RCF Arena di Reggio Emilia sono disponibili in prevendita su Ticketone.it.

Per info: friendsandpartners.it / ligabue.com/barmario


Argomenti

Campovolo
Caserta
La notte di Certe notti
Ligabue
LIGASTREET
Luciano Ligabue
Radiofreccia
Reggia Caserta
Reggio Emilia
RTL102.5
TRAPALCOEREALTA
trapalcoerealtà

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio