Torino, consegne a domicilio droga con tassa carburante

Torino, consegne a domicilio droga con tassa carburante

Torino, consegne a domicilio droga con tassa carburante


Vedette munite di binocoli segnalavano l'arrivo dei carabinieri, sgominata banda

Consegnavano centinaia di dosi cocaina, hashish e marijuana in particolare nel popolare quartiere Vallette, alla periferia nord di Torino, ma anche a domicilio in tutta la città. In quel caso, però, al costo della droga veniva aggiunta una 'tassa carburante'. A scoprirlo i carabinieri del capoluogo piemontese, che, a conclusione di indagini coordinate dalla procura, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare a carico di 13 persone, di cui 5 in carcere, 2 ai domiciliari e 6 sottoposti all'obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. A coadiuvare le indagini anche pedinamenti, intercettazioni e riprese video, che hanno portato alla luce un rilevante traffico di sostanze stupefacenti che consentiva guadagni fino a 20mila euro. Il gruppo, composto da tredici italiani e da un albanese, di età compresa tra i 25 e i 50 anni, utilizzava con gli acquirenti un linguaggio criptico simulando la vendita di libri, cassette e bottiglie di vino. A presidio dei luoghi dove avvenivano le cessioni della droga erano posizionate, in zone defilate, delle vere e proprie 'vedette' che con l'aiuto di binocoli segnalavano l'arrivo dei Carabinieri. Durante l'attività d'indagine sono state arrestate 8 persone e sequestrati oltre 6 kg di sostanze stupefacenti.

Argomenti

Carabinieri
droga
Torino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”