Tony Maiello, la rinascita con In alto

Tony Maiello, la rinascita con "In alto"

Tony Maiello, la rinascita con "In alto"


Il ritorno del finalista della prima edizione di X Factor e del vincitore a Sanremo Giovani 2010

La carriera di Tony Maiello è stata fulminea. Grande successo in finale per durante la prima edizione di X Factor poi nel 2010 partecipa a Sanremo Giovani trionfando nella categoria Nuove proposte con il brano "Il linguaggio della resa". A tutto questo è seguito un lungo periodo di silenzio e di rinascita. Il cantautore torna il 7 aprile con il singolo "In alto" che fa da apripista al nuovo album previsto per l'autunno.
"Definisco In Alto come una sorta di preghiera moderna – racconta -. Ci sono momenti della vita in cui ti senti giù, schiacciato dal peso dei tuoi stessi pensieri. L'ho scritta per farmi forza, un dialogo con me stesso. Abbiamo una forza interiore che sottovalutiamo, una forza che sarebbe capace di spostare il corso degli eventi, ma troppo spesso ci lasciamo trascinare come foglie perse nel vento, senza direzione".

"Sono un lettore attento, ho preso spunto da un testo di Battiato - continua Tony - in cui c'è questa frase: La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo spirito. Ho sentito come il bisogno di distaccarmi da tutto quello che stavo facendo, soltanto dall'alto puoi avere una piena visione di tutto quello che succede giù, di come la vita troppe volte si svolge in maniera meccanica. C'è bisogno di svegliarsi dal sonno, di spezzare le catene che ci legano i sogni. C'è bisogno di cancellare la parola "impossibile" dal vocabolario dei nostri giorni. In alto nasce per questo, per risvegliare quell' anima di luce che è dentro ognuno di noi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

    RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

  • Piastri vince a Miami, disastro Ferrari,  bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

    Piastri vince a Miami, disastro Ferrari, bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025