Tiromancino e Tiziano Ferro, ecco il video di Per me è importante

Tiromancino e Tiziano Ferro, ecco il video di Per me è importante

Tiromancino e Tiziano Ferro, ecco il video di Per me è importante


Il videoclip riprende la storia degli omini stilizzati dei cartelli stradali già visti nella versione originale del brano del 2002

Tiromancino e Tiziano Ferro insieme. Un sogno che è potuto diventare realtà grazie a questa nuova versione di "Per me è importante", contenuta nell'ultimo album di Zampaglione, "Fino a Qui", uscito lo scorso 28 settembre. Oggi, in occasione della Festa delle Donne, è stato pubblicato il videoclip del brano, arricchito dall'inconfondibile voce di Tiziano Ferro. Scritto e diretto da Federico Zampaglione con la regia di Marco Pavone, il video è un cortometraggio di animazione che riprende la storia dei famosi omini dei segnali stradali, diventati celebri nel video della versione originale del brano, uscito nel 2002. 
"È un piacere immenso far rivivere questa canzone con Tiziano. La sua voce mi fa stare bene e mi emoziona sempre", dice Federico Zampaglione, "è riuscito a dare quel suo tocco unico e passionale senza stravolgere il pezzo". Poi parla dell'idea del video: "Da subito abbiamo entrambi amato l’idea di riportare in vita gli omini dei segnali stradali che, grazie al talento visivo di Marco Pavone e delle sue animazioni, ci porteranno in una Londra piena di fascino e sogni da realizzare". A gennaio Federico Zampaglione è partito con il Fino a Qui Live Tour 2019, di cui RTL 102.5 è media partner, che, con l'Ensemble Symphony Orchestra, sta girando tutti i più importanti teatri d'Italia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill