Thomas, I miei 18 anni, Sanremo e l'album nuovo

Thomas: "I miei 18 anni, Sanremo e l'album nuovo"

Thomas: "I miei 18 anni, Sanremo e l'album nuovo"


Il protagonista di Amici 16 si confessa a RTL.it

Thomas, protagonista della sedicesima edizione di Amici, per festeggiare il suo 18esimo compleanno pubblica il 4 maggio la Special Edition del suo primo disco omonimo con ben cinque brani inediti: "Sono molto orgoglioso di queste canzoni perché sono una fotografia di chi sono io oggi". Lo stesso giorno di uscita del disco inizia un lungo instore Tour per tutto il mese. Poi l'album nuovo con un pensiero chiamato Sanremo 2019.
Da dove nasce l'esigenza della Special Edition?
L'idea della Special Edition del mio disco è venuta a marzo mentre ero in giro per l'Italia per il tour. Era una fase molto creativa e bella e quindi ci siamo messi a cercare pezzi che in qualche modo fossero anche una fotografia di come sono oggi. Ho collaborato con nuovi musicisti e su qualche pezzo invece c'era il mio team storico.

Soddisfatto del risultato finale?
Devo dire di sì perché mi rispecchio molto in questi cinque brani nuovi.

E ora cosa accadrà?
Anzitutto un lungo tour instore per incontrare i fan, a cui devo tutto e mi hanno supportato sempre in questo periodo. Poi sicuramente metteremo la testa per il nuovo album...

E su Sanremo 2019?
A me piacerebbe partecipare ma tutto dipende da due cose.

Cosa?
Il mio livello di maturità artistica e - naturalmente - avere la canzone giusta.   

Hai visto l'ultima edizione di Amici?
Non ho avuto molto tempo ma la prima puntata del serale sì. Mi è piaciuta molto la ballerina Lauren perché ha uno stile molto bello sul palco e Irama perché lo stimo da sempre per la sua arte e la sua scrittura.

Aprirai il concerto dei Why don’t we il 7 giugno a Milano ai Magazzini Generali, emozionato?
Molto e soprattutto solo molto cuorioso di vederli dal vivo. Loro mi piacciono molto. Sto preparando il mio show e vorrei tanto piacesse anche al loro pubblico. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale