Terremoto, tornano a scuola gli studenti di Norcia

Terremoto, tornano a scuola gli studenti di Norcia

Terremoto, tornano a scuola gli studenti di Norcia


Per loro uno zainetto e una copia della Costituzione

E' suonata due ore fa la campanella, una trombetta da stadio, in realtà, per i ragazzi delle zone colpite dal terremoto alla fine di ottobre. A Norcia sono tornati sui banchi della scuola allestita in un prefabbricato alle porte della cittadina umbra i ragazzi delle superiori. La struttura era stata commissionata dopo il sisma del 24 agosto scorso e consegnata in questi ultimi giorni. Ieri l'esercito ha poi portato tutto il materiale utile come banchi, sedie, ma anche uno zainetto e una copia della Costituzione per tutti i ragazzi.
Oggi pomeriggio, nello stesso fabbricato, ad andare a scuola saranno invece i ragazzi delle scuole medie e i bambini delle elementari. A Cascia a tornare in classe oggi sono solo gli alunni delle superiori che usufruiscono dei locali dell'Opera di Santa Rita, a Roccaporena, rimasta intatta dopo il sisma e messa a disposizione dalla Curia. Per gli altri alunni e per gli studenti di Preci e Monteleone di Spoleto serviranno altri giorni per rientrare in classe. L'ipotesi è quella di rientrare lunedì prossimo, ma va organizzato tutto. Intanto, a Norcia è stata decisa la creazione di un ulteriore prefabbricato che darà la possibilità di evitare i doppi turni. "Sono contenta di tornare a scuola per rivedere i compagni e per cercare di tornare alla normalità " ha detto una delle studentesse.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio