Terremoto, prima notte tra freddo e numerose scosse

Terremoto, prima notte tra freddo e numerose scosse

Terremoto, prima notte tra freddo e numerose scosse


Ottomila persone assistine ma si pensa subito a costruire le strutture

Prima notte difficile nelle zone terremotate tra Umbria e Marche per migliaia di sfollati. Le temperature si sono abbassate bruscamente ma molte persone hanno preferito dormire nelle auto anziché usufruire della possibilità di alloggiare in uno degli alberghi messi a disposizione sulla costa. Diverse le scosse avvertite chiaramente anche nella zona di Norcia, la più forte di tutte, di magnitudo 4.2, registrata alle 4:27 dai sismografi dell'Ingv. Oggi l'incontro del premier Renzi con le autorità locali e i presidenti di Regione per decidere il da farsi nell'immediato.
Prosegue intanto il lavoro della Protezione civile e deglialtri soccorritori impegnati sul campo. Al momento risultanoquasi ottomila le persone assistite. In particolare, sono oltre900 in Umbria: quasi 400 presso strutture alberghiere nell'areadel Trasimeno e oltre 500 in strutture di prima accoglienzaallestite a livello comunale.

Nelle Marche, gli assistiti sono circa 6.500, di cui oltre2.000 negli alberghi sulla costa adriatica, 4.000 in strutturedi prima accoglienza allestite a livello comunale e le altre instrutture ricettive agibili sul territorio. Nel Lazio, 130 persone sono ospitate in una strutturaallestita a Leonessa.

A questi la Protezione civile stima che si aggiungeranno,nelle prossime ore, circa 3.000 persone che trascorreranno lanotte in strutture di prima accoglienza in corso di allestimentotra Umbria e Marche.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola