Da ieri sera 583 persone alloggiano negli alberghi della costa
Per il Centro di coordinamento regionale sono tra i 4 e 5 mila gli sfollati delle Marche dopo il terremoto del 28 ottobre. Molti hanno passato la scorsa notte in macchina, in alloggi di fortuna o nelle tende. Da ieri sera sono stati trasferiti negli alberghi della costa, 583 persone. Federalberghi fa sapere che al momento le strutture alberghiere hanno messo a disposizione circa 1.600 posti letto.
Le Ferrovie dello Stato faranno arrivare nelle prossime ore nella stazione di Fabriano 5 vetture letto in grado di ospitare fino a 250 persone. Problemi invece nel comune di Caldarola dove il sindaco, Luca Giuseppetti lamenta la mancanza di soccorsi e di avere 100 sfollati ospitati in un capannone privato. Municipio e scuola sono inagibili e la situazione delle case peggiora di giorno in giorno con le nuove scosse. Più di 100 dalla mezzanotte, la più forte di 3.5 gradi alle 4:13 vicino Ussita.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo