Tecnologia, tutti i successi e i flop del 2018

Tecnologia, tutti i successi e i flop del 2018

Tecnologia, tutti i successi e i flop del 2018


Tra i dati più significativi, l'anno nero di Facebook e la crescita, fra i giovanissimi, della popolarità di Fortnite

Chi sale e chi scende. Il bilancio di fine anno della tecnologia vede, tra i dati più significativi, l'anno nero di Facebook e la crescita, fra i giovanissimi, della popolarità di Fortnite. Protagoniste dell'anno che sta per concludersi sono anche le criptovalute, nonostante nell'ultimo periodo il valore del bitcoin sia crollato significativamente. I successi e i flop sono stati decretati dai dati di mercato, dalla cronaca e dagli analisti. Ecco il top del 2018:

1) Il fenomeno Fortnite
Per Bloomberg il videogioco ha raggiunto 200 milioni di utenti fra tutti i canali su cui è disponibile, da PlayStation a iOS a Nintendo Switch. E una novità natalizia è destinata a far salire i numeri: si possono acquistare oggetti e regalarli agli amici di gioco.

2) Bitcoin
Il valore dei bitcoin è crollato, ma le criptovalute hanno lasciato in eredita' una tecnologia che consente sicurezza e tracciabilità e, dalla sanità al cibo, sta conquistando doversi settori. Secondo le previsioni di Akamai, permetterà la rapida evoluzione delle transazioni di pagamento.

3) Boom di Amazon Echo e degli smart speaker, anche in Italia
Secondo i dati di Strategy Analytics, il mercato è triplicato nel terzo trimestre 2018: da luglio a settembre, le consegne sono aumentate del 197% su base annua, a quota 22,7 milioni di unità. La famiglia Amazon Echo in testa, segue Google Home.

4) Samsung Galaxy Note9
Per alcuni esperti del settore è il miglior smartphone top di gamma dell'anno. Fiore all'occhiello il nuovo display, il comparto fotografico, la durata della batteria e il pennino S-Pen con tecnologia attiva Bluetooth per impartire comandi da remoto.

5) Digital detox
Dopo anni di abbuffate tecnologiche, la parola d'ordine e' disconnettersi. Apple, Google e Facebook hanno introdotto dei timer che tengono il conto del tempo trascorso su telefono e sui social. E un'azienda Usa offre 100mila dollari a chi raccoglie la sfida di stare un intero anno senza smartphone.

Le posizioni più spinose in classifica, però, sono quelle occupate dai flop della tecnologia. 

1) L'anno nero di Facebook
Dopo il Russiagate, a marzo esplode il caso Cambridge Analytica. Zuckerberg si scusa dicendo che avrebbe potuto fare di più per garantire la privacy degli utenti. Ma la vicenda ha scoperchiato un vaso di Pandora: l'ultima inchiesta del Nyt parla di un cartello con altre aziende tech per i dati degli utenti.

2) Huawei e la guerra Usa-Cina
Alta tensione per il controllo delle infrastrutture di rete che culmina con l'arresto di Meng Wanzhou, direttore finanziario del colosso tecnologico. All'invito di Trump agli alleati a non usare Huawei, rispondono positivamente Giappone, Nuova Zelanda, Australia e Regno Unito.

3) Domanda debole per l'iPhone XR
Colorato e più economico, doveva essere la novità del 2018 ma l'analista Ming-Chi Kuo ha tagliato le previsioni di spedizione del 20% per il primo trimestre 2019. E scenderebbero anche quelle di tutti i melafonini. Nel frattempo Apple è stata superata da Huawei diventata secondo produttore di smartphone al mondo.

4) Bitcoin
In un anno il valore della criptovaluta è crollato dell'80% (ma sono aumentati i possessori) e sono cresciute le alternative. E uno studio del Cambridge Centre for Alternative Finance ha messo in luce due punti critici: il dispendio energetico e la poca sicurezza nelle transazioni.

5) Insicurezza informatica
Il 2018 si è aperto con una falla nei chip Intel e si è chiuso con il furto di dati alla catena Marriott. "Il cybercrime agisce come la criminalità organizzata", hanno denunciato gli esperti del Clusit mettendo in luce "l'assordante silenzio della politica" che non stanzia fondi a sufficienza per la cyber difesa.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5