Teatro alla Scala, il ballo apre le danze con Giselle

Teatro alla Scala, il ballo apre le danze con "Giselle"

Teatro alla Scala, il ballo apre le danze con "Giselle"


Étoiles e artisti scaligeri protagonisti del balletto romantico per eccellenza dopo il successo in Cina

Dal 4 al 28 ottobre torna alla Scala di Milano "Giselle". La coreografia di Coralli-Perrot nella ripresa di Yvette Chauviré con il Corpo di Ballo scaligero hanno ottenuto grandi riscontri anche nel corso delle tournée in Oman, Brasile, Hong Kong, Parigi e nel corso della recentissima tournée in Cina appena conclusa, dove con grande successo tra fine agosto e metà settembre "Giselle" è stata rappresentata a Tianjin, Shanghai e a Canton, città che la compagnia ha visitato per la prima volta. In scena a Milano le étoiles Svetlana Zakharova e Roberto Bolle (4, il 12 e 14 ottobre).
Protagonisti delle altre rappresentazioni, nei ruoli principali di Giselle e Albrecht: Vittoria Valerio con Antonino Sutera (5 e 18 ottobre), Nicoletta Manni con Claudio Coviello (11 e 25 ottobre) e Lusymay Di Stefano con Marco Agostino (27 ottobre). Vittoria Valerio sarà in scena poi anche il 28 ottobre accanto a Timofej Andrijashenko.

Nel ruolo di Myrtha. Nicoletta Manni, poi Virna Toppi, Maria Celeste Losa e Alessandra Vassallo; il guardacaccia Hilarion sarà impersonato da Marco Agostino, Christian Fagetti, Massimo Garon e il passo a due dei contadini vedrà alternarsi Vittoria Valerio con Antonino Sutera, poi Alessandra Vassallo con Nicola Del Freo e Denise Gazzo con Water Madau.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani