Tap, tutto pronto per i lavori in mare nel microtunnel

Tap, tutto pronto per i lavori in mare nel microtunnel

Tap, tutto pronto per i lavori in mare nel microtunnel


Forse già oggi le opere di monitoraggio, poi exit point del metanodotto

I lavori in mare che la multinazionale Tap avviera' al largo di San Foca di Melendugno, non appena le condizioni meteo marine lo permetteranno, prevedono una serie di operazioni da compiere in corrispondenza del punto di uscita del microtunnel del gasdotto che sara' scavato da una 'talpa' sottomarina. L'exit point e' posizionato al largo, a circa 800 metri dalla costa. Le operazioni da compiere sono di due tipi: prima di monitoraggio, poi quelle di protezione ambientale all'altezza del punto di uscita del microtunnel, in cui inizio sara' sulla terraferma, a circa 800 metri dalla costa. Se le condizioni del mare lo permetteranno, gia' oggi comincera' l'installazione dei sensori di monitoraggio nella zona di mare vicina all'exit point dell'opera. Se ne occupera' l'imbarcazione 'Sara T'. E' previsto il posizionamento di una boa idrofono per il monitoraggio del rumore sottomarino e dei mammiferi marini e di boe turbidimetro (fissa e mobile) per monitorare la torbidita' dell'acqua. Inoltre, a circa tre miglia nautiche dall'exit point, ci sara' anche un controllo visivo dei mammiferi con l'impiego di operatori qualificati Marine Mammals Observers su alcune barche. Per quanto riguarda invece l'attivita' di costruzione del microtunnel (lungo 1.540 metri, con diametro interno di 2,4 metri), il progetto prevede l'installazione in mare del palancolato provvisionale, in corrispondenza del punto di uscita dell'opera. Le palancole, una sorta di steccato verticale lunghe 28 metri e infisse nel fondo marino per circa 21 metri, saranno posizionate dalla nave Adhe'mar de Saint-Venant (lunga 95 metri, con una stazza di 6200 tonnellate, da giorni a Brindisi) su incarico di Saipem, che ha subappaltato i lavori a Jan Den Nul. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»