Taglia incolla del Dna per far rivivere gli animali estinti

Taglia incolla del Dna per far rivivere gli animali estinti

Taglia incolla del Dna per far rivivere gli animali estinti


Si tratta della tecnica Crispr, l'obiettivo è evitare l'estinzione delle specie a rischio partendo dal Dna dei progenitori

La stanno usando per combattere malattie rare, contrastare la resistenza agli antibiotici, realizzare piante più produttive: la tecnica Crispr, che permette di fare un 'taglia e incolla' del Dna, potrebbe essere usata anche per far rivivere animali ora estinti. Dal mammut alla tigre della Tasmania, racconta il sito CNet, sono diversi gli obiettivi dei ricercatori, che stanno cercando di inserire i geni dei 'progenitori' in alcuni discendenti attuali, per riportarli in vita. La tecnica Crispr utilizza una proteina in grado di fare da 'forbice molecolare', tagliando il Dna in un segmento preciso e eliminando o aggiungendo dei geni. A cercare di far tornare i mammut è George Church della Harvard University, che è riuscito a decodificare il genoma dell'elefante preistorico a partire dai frammenti trovati nella tundra artica. Il tentativo è di creare con Crispr un ibrido tra questo e l'elefante asiatico attuale, che rischia l'estinzione, che ha in comune il 99,96% del genoma. L'animale risultante, spiega il ricercatore, potrebbe vivere a -40 gradi, perché avrebbe i geni che fanno crescere il pelo, accumulare grasso e che regolano i battiti cardiaci. Gli esemplari così ottenuti potrebbero quindi essere trasferiti più a nord, dove non rischiano. "Non stiamo cercando di riportare in vita il mammut - puntualizza -. Stiamo cercando di salvare l'elefante asiatico attuale". Un altro tentativo di 'de-estinzione' lo stano facendo in Australia gli esperti dell'università di Melbourne stanno lavorando sulla tigre della Tasmania, che in realtà è un marsupiale, sparita nella prima metà del '900. In questo caso il genoma sarà inserito in quello del numbat, il 'parente' più stretto. Il compito è particolarmente difficile, dato che c'è tra i due animali una grande distanza genetica, ma è comunque nelle possibilità della tecnica. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito