Svizzera, le auto elettriche saranno obbligate a far rumore

Svizzera, le auto elettriche saranno obbligate a far rumore

Svizzera, le auto elettriche saranno obbligate a far rumore


Da metà 2019 il suono sarà generato tramite altoparlanti esterni a tenuta stagna, in grado di riprodurre il rumore del motore

Per motivi di sicurezza le auto elettriche dovranno fare rumore sulle strade svizzere a partire da metà 2019. Secondo quanto riporta la stampa elvetica, la confederazione si adeguerà in questo modo alla legislazione europea in materia. Sui nuovi modelli dovrà pertanto essere installato un sistema di allarme acustico. Il suono sarà generato tramite altoparlanti esterni a tenuta stagna, in grado di riprodurre il rumore del motore. Tale provvedimento varrà anche per i veicoli a celle a combustibile e per le vetture ibride dotate di un motore elettrico. Ad ogni modo l'allarme di avvertimento artificiale sarà molto più silenzioso rispetto a un motore a benzina o diesel, evitando problemi a livello acustico.
Dalla metà del 2021, i vecchi modelli potranno esserevenduti unicamente se equipaggiati di questo sistema. Quelli già incircolazione, invece, non dovranno essere adattati. La misura è stataaccolta positivamente dalla Federazione svizzera dei non vedenti eipovedenti (Sbv-Fsa), che tuttavia sollecita ulteriori interventi inmateria, chiedendo che sia possibile udire i suoni anche quando iveicoli sono fermi ma accesi nonché estendere "l'obbligo di rumore"anche alle biciclette elettriche veloci.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»