Stress, nelle ore serali il corpo è più vulnerabile

Stress, nelle ore serali il corpo è più vulnerabile

Stress, nelle ore serali il corpo è più vulnerabile


Il dato emerge da una ricerca dell’Università di Hokkaido in Giappone

Il corpo è più vulnerabile allo stress nelle ore serali. Lo dimostra una ricerca realizzata dall'Università di Hokkaido, in Giappone, che è stata pubblicata sulla rivista Neuropsychopharmacology Reports. Gli studiosi che hanno curato il rapporto hanno scoperto che i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress primario nell’uomo, sono aumentati significativamente nelle persone che hanno effettuato il test al mattino, mentre non c’è stata alcuna risposta per le persone che hanno affrontato il test nelle ore serali. Da qui la conclusione: se gli eventi stressanti avvengono di sera potremmo essere maggiormente vulnerabili. Risultati a parte, i ricercatori fanno una precisazione: "E’ importante tenere in considerazione l'orologio biologico, un fattore unico legato ad ogni individuo, e l'ora del giorno per valutare la risposta ai fattori di stress e prevenirli", ha commentato Yujiro Yamanaka.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza