Stop gare e partita persa, stretta Fifa contro razzismo sui campi di calcio

Stop gare e partita persa, stretta Fifa contro razzismo sui campi di calcio

Stop gare e partita persa, stretta Fifa contro razzismo sui campi di calcio Photo Credit: Fotogramma.it


Regole e sanzioni al voto al congresso, un gesto e match sospeso

Ci prova il mondo del calcio a combattere il razzismo, anche attraverso la linea più dura: dalla sospensione del match alla partita persa a tavolino. "È giunto il momento per il calcio di unirsi e fare squadra contro il razzismo". La Fifa annuncia una stretta concreta e soprattutto comune a tutte le federazioni affiliate per dire basta alle discriminazioni sui campi: la federcalcio internazionale guidata da Gianni Infantino porterà infatti al voto al 74/o congresso in programma oggi a Bangkok una serie di novità anche regolamentari. "Renderemo il razzismo un reato specifico che sarà obbligatoriamente incluso nei singoli codici disciplinari delle 211 federazioni affiliate alla FIFA, differenziando il razzismo da altri episodi, attribuendo agli atti discriminatori sanzioni specifiche e severe, comprese le partite perse" ha spiegato il segretario generale Mattias Grafstrom.

RAZZISMO, REATO SPECIFICO

La stretta, si legge nella circolare inviata ai partecipanti al congresso, prevede infatti di rendere il razzismo un "reato specifico". Il piano, diviso in cinque punti, prevede anche l'introduzione di un gesto convenuto, con mani incrociate, da parte dei giocatori per comunicare all'arbitro incidenti razzisti durante le partite. La Fifa, per cercare di trovare gli strumenti per risolvere il problema negli stadi, ha consultato negli ultimi mesi molti giocatori ancora in attività o che hanno chiuso la carriera. Tutti hanno chiesto che questa situazione cambi. I cinque punti della proposta riguardano regole e sanzioni, azione sul campo, accuse penali, educazione e voce dei giocatori. "Interromperemo, sospenderemo e arriveremo ad abbandonare il campo in caso di razzismo - spiega ancora il segretario generale - introducendo un gesto globale standard per garantire che i giocatori comunichino episodi di razzismo e gli arbitri fanno in modo che si attui la procedura in tre fasi. Il gesto è che i giocatori alzino le mani e incrocino i polsi, in modo che l'arbitro capisca subito che si è verificato un episodio di razzismo".

STOP GARE E PARTITA PERSA

La procedura in tre fasi prevede che l'arbitro chieda un annuncio pubblico per chiedere lo stop dei comportamenti discriminatori, che sospende la partita fino a quando non si sentono più i cori e in alcuni casi proprio di chiudere il match. "Faremo di tutto affinché il razzismo venga riconosciuto come un crimine in tutti i paesi e dove lo è già verrà perseguito con la severità che merita" la linea della Fifa.


Argomenti

Calcio
FIFA
Razzismo
Regole

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo