Stop alla produzione di Airbus 380, l'aereo più grande del mondo

Stop alla produzione di Airbus 380, l'aereo più grande del mondo

Stop alla produzione di Airbus 380, l'aereo più grande del mondo


Aereo affascinante, ma troppo costoso, non ha sfondato

L’Airbus 380 passerà alla storia come l’aereo da trasporto più grande del mondo. Capace di trasportare fino a 580 passeggeri, in una cabina a due piani. Con tanto di scalinata interna e un’area comune dove poter stare in piedi. Il gigante dei cieli ha però avuto meno successo di quanto sperato dai suoi progettisti. Troppo grande da riempiere, troppo costoso per le compagnie. Oggi è arrivato l’annuncio ufficiale: la produzione cesserà nel 2021. Questo significa che i 380 già in servizio continueranno a volare, ma tra due anni non ne verranno più costruiti nuovi modelli. Emirates è la compagnia che ha acquistato il maggior numero di superjumbo ( ne ha più di cento in flotta), ma ora ha cancellato un ordine di altre 36 macchine, preferendo puntare su altri modelli di Airbus, meno grandi e più economici. Oltre che con le compagnie del Golfo Persico, l’A380 ha avuto successo anche in Asia e Australia. Meno in Europa , solo Air France Lufthansa e British Airways lo hanno acquistato. Nessuna compagnia degli Stati Uniti ha puntato sul mastodontico aereo a due piani. Come accadde al supersonico Concorde, sul mercato non ha sfondato. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro