Spotify, falsi artisti compaiono in cronologia ascolti

Spotify, falsi artisti compaiono in cronologia ascolti

Spotify, falsi artisti compaiono in cronologia ascolti


È successo a diversi utenti, forse a causa di hackeraggio di profili Facebook a settembre

Artisti sconosciuti come Bratte Night, DJ Bruej, Doublin Night o Bergenulo Five sono comparsi all’interno di alcuni account degli utenti di Spotify, la piattaforma di streaming musicale. La testata Music Business Worldwide da più di un anno ha messo in luce il problema dei cosiddetti “fake artists”. Gli utenti si sono lamentati infatti di non riconoscere alcuni brani che compaiono nella cronologia ufficiale degli ascolti. Spotify avrebbe provveduto ad eliminare questi artisti dalla piattaforma, dopo le numerose segnalazioni. Il motivo potrebbe risalire ai circa 50 milioni di account Facebook che lo scorso settembre sono stati hackerati. In questo modo, riporta la BBC, una terza parte ha potuto violare i “token” di accesso collegati ai profili di Spotify. Entrambe le aziende negano però che sia avvenuta una tale violazione di sicurezza.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza