Spelacchio arriva a Roma, ma qualche ramo è già rotto

Spelacchio arriva a Roma, ma qualche ramo è già rotto

Spelacchio arriva a Roma, ma qualche ramo è già rotto


Il costo dell'albero è di circa 376mila euro, interamente a carico dello sponsor Netflix

Piazza Venezia, nel centro di Roma, ha accolto stamattina il grande albero di Natale che illuminerà le feste. Già ribattezzato come il suo predecessore, il famoso “Spelacchio” che lo scorso anno aveva fatto discutere in Italia e all’estero per il suo aspetto un po’ goffo, anche per l’abete 2018 sembra non esserci pace. L’albero, infatti, ha qualche ramo spezzato nella parte centrale, ed è stato danneggiato durante il trasporto. Quest’anno, a sponsorizzare il simbolo per eccellenza della tradizione natalizia, è la piattaforma Netflix. Il nuovo “Spelacchio” verrà acceso dal sindaco di Roma Virginia Raggi l’8 dicembre. Alto più di venti metri, sarà addobbato con 60mila luci led a basso consumo energetico e almeno cinquecento sfere colorate. L’abete, quest’anno, proviene da Cittiglio, in provincia di Varese. I costi totali dell’allestimento, come ha comunicato il Campidoglio, sono di circa 376mila euro, interamente a carico dello sponsor Netflix.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza