Spazio, un grappolo di otto asteroidi saluta la terra

Spazio, un grappolo di otto asteroidi saluta la terra

Spazio, un grappolo di otto asteroidi saluta la terra


I passaggi avverranno ad una distanza di circa sette milioni di chilometri

Un vero e proprio "grappolo" di asteroidi saluta la Terra, a distanza di sicurezza. Sono otto i sassi cosmici che stanno sfrecciando dalle prime ore del mattino, ma gli esperti non si stupiscono: "ormai abbiamo una grande frequenza di passaggi ravvicinati e c'è la percezione diffusa che siano aumentati", rileva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. Secondo i dati del Centro per la sorveglianza dei piccoli corpi celesti del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, degli otto asteroidi, solo due si avventurano all'interno della distanza di sette milioni e mezzo di chilometri, considerata dagli astronomi la soglia entro la quale un asteroide viene classificato come potenzialmente pericoloso. Si chiamano 2019RX1 e 2019QZ3, entrambi hanno dimensioni comprese fra 20 e 50 metri di diametro. Gli altri sei asteroidi sono invece più distanti, fino a trenta milioni di chilometri. Rinviato infine al 27 settembre l'appuntamento con l'asteroide 2006QV89, che prima dell'estate aveva fatto agitare il web per il timore che potesse colpire la Terra il 9 settembre. Nessun pericolo in vista, confermano gli esperti, dal momento in cui l'asteroide saluterà il nostro pianeta alla distanza di 6,9 milioni di chilometri, pari a diciotto volte la distanza fra la Terra e la Luna.

Argomenti

Asteroidi
NASA
Terra
Universo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri