Spazio, si apre la caccia ai pianeti sosia della Terra

Spazio, si apre la caccia ai pianeti sosia della Terra

Spazio, si apre la caccia ai pianeti sosia della Terra


In arrivo una valanga di dati dalle prossime missioni spaziali

Piccoli, rocciosi e alla giusta distanza dalla loro stella: è l'identikit dei possibili sosia della Terra e la scommessa è riuscire a individuarli fra i quasi 4.000 mondi alieni scoperti finora e fra i tanti altri che presto saranno segnalati dai nuovi telescopi cacciatori di pianeti, come l'americano Tess e l'europeo Plato. Al momento sono appena poche decine i pianeti simili alla Terra e si perdono in una variegata moltitudine che comprende giganti gassosi come Giove fino a piccoli mondi delle dimensioni di Nettuno. La scommessa, osserva la Nasa, è affinare gli strumenti per riconoscere i sosia della Terra quando comincerà ad arrivare la mole di dati attesa dal nuovo cacciatore di pianeti Tess, lanciato il 19 aprile scorso, e poi quella della missione Plato, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e che vede l'Italia in prima linea.
Ci sono poi gli indizi forniti da un'altre missione europea, Gaia, lanciata dall'Esa 2013, che finora ha rilevato la posizione di 1,7 miliardi di stelle. La speranza è di trovare, nel tempo, tante altre possibili Terre. "Ad oggi sono 16 i pianeti extrasolari individuati nelle regioni abitabili delle loro stelle", osserva Isabella Pagano, dell'Osservatorio di Catania dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), riferendosi alla zona che corrisponde alla distanza di un pianeta dalla sua stella tale da permettere la presenza di acqua liquida in superficie.Dei 16 possibili sosia della Terra, "due ruotano attorno a stelle simili al Sole: si chiamano Kepler-452b e Kepler-1638b. Di essi sappiamo però molto poco - prosegue Pagano - e non siamo in grado di studiarne l'atmosfera. Ci sono poi quattro dei sette pianeti della stella Trappist-1, e ancora il pianeta della stella più vicina, Proxima Centauri, e quello della stella LHS 1140". Altri 30, infine, i mondi che si trovano in zone solo marginalmente abitabili.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»