Spari in provincia di Foggia, un carabiniere è rimasto ucciso

Spari in provincia di Foggia, un carabiniere è rimasto ucciso

Spari in provincia di Foggia, un carabiniere è rimasto ucciso


Un altro militare è rimasto ferito, avviate le indagini per identificare l'aggressore

Grande paura a Cagnano Varano, in provincia di Foggia, dove questa mattina c’è stata una sparatoria nella quale è rimasto ucciso un maresciallo dei Carabinieri di 47 anni. Sembra che al momento degli spari, avvenuti nella piazza principale del paese, la vittima fosse all’interno di un'auto. L'uomo è stato portato in ospedale, dove però non c’è stato nulla da fare. Gli inquirenti sono sul posto per ricostruire la dinamica dei fatti. Al momento è sotto interrogatorio un 65enne con precedenti legati a sostanze stupefacenti. “Una preghiera per Vincenzo, un pensiero alla sua famiglia e ai suoi colleghi, il mio impegno perché questo assassino non esca più di galera e perché le forze dell’ordine lavorino sempre più sicure, protette e rispettate” ha commentato il Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Il premier Conte è intervenuto dichiarando che "il sacrificio del maresciallo Vincenzo Di Gennaro avvenuto nel Gargano, il mio Gargano, deve essere incitamento ad avere fiducia nelle istituzioni".

 Il maresciallo ucciso era vicecomandante della stazione carabinieri di Cagnano Varano, in sevizio dal 2013. Non era sposato e viveva a San Severo, nel Gargano, con il padre. Da quanto emerge circa dieci giorni fa Giuseppe Papantuono, l'uomo che questa mattina ha fatto fuoco contro la pattuglia, avrebbe minacciato i militari dell'Arma in seguito ad una perquisizione.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star