Sonda indiana ha liberato il lander che atterrerà sulla Luna

Sonda indiana ha liberato il lander che atterrerà sulla Luna

Sonda indiana ha liberato il lander che atterrerà sulla Luna


Si è separato dalla sonda in orbita e si prepara all'atterraggio sulla superficie lunare, in programma il 7 settembre

Il lander della missione indiana sulla Luna, Chandrayaan 2, si è separato dalla sonda in orbita e si prepara all'atterraggio sulla superficie lunare, in programma il 7 settembre. Lo rende noto l'Agenzia spaziale indiana Isro (Indian Space Research Organisation) su Twitter. La stessa agenzia annuncia che, in vista dell'atterraggio, il lander Vikram si prepara a eseguire una manovra prevista il 3 settembre. In tanto i tecnici e gli ingegneri monitorano costantemente lo stato di salute della missione che risulta buona sia per la sonda 'madre' sia per il lander, come indicano i dati del centro di controllo Mission Operations Complex (MOX) a Bangalore che è supportato delle antenne dell'Indian Deep Space Network (IDSN) a Byalalu. Lanciata il 22 luglio 2019 dalla base dello Satish Dhawan Space Centre, a Sriharikota, la missione toccherà una zona finora inesplorata del suolo lunare, nei pressi del Polo Sud, con il lander Vikram chiamato così in onore del padre del programma spaziale indiano, Vikram Sarabhai. Una volta atterrato, il lander libererà il rover Pragyan, dalla parola in sanscrito che significa "saggezza", che esplorerà la zona intorno al sito dell'allunaggio per 14 giorni terrestri, che corrispondono a circa la metà di un giorno lunare.

Argomenti

indiana
luna
sonda

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri