Social media, teenager meno vanitosi e più consapevoli

Social media, teenager meno vanitosi e più consapevoli

Social media, teenager meno vanitosi e più consapevoli


L’indagine è stata condotta su adolescenti americani, crolla l’uso di Facebook e aumenta quello di YouTube, Instagram e Snapchat

La stragrande maggioranza degli adolescenti ritiene utili i social media, vi si rapporta meglio dei Millenials ed è meno vanitosa, infatti si fa meno selfie. Non solo, ma è anche consapevole degli aspetti di pericolosità come il cyberbullismo. Questa è la fotografia scattata dall'ultima indagine del Pew Reasearch Center, condotta su 743 ragazzi americani di età compresa tra i 13 e i 17 anni. Dall'indagine emerge che i ragazzini usano per lo più i social media per parlare delle loro esperienze familiari (il 43%), mentre il 44% dei post è attribuibile ai loro successi. Le convinzioni politiche occupano solo il 9% dei messaggi. Circa la metà dei ragazzi non scrive o raramente posta selfie, solo il 16% dice di farlo spesso. Mentre il 15% degli intervistati ha dichiarato di nascondere il contenuto dei post ai genitori e il 29% ha dichiarato di non farlo mai. L'81% dei ragazzi ha detto che i social permettono di sentirsi più legati agli amici, il 71% che li aiutano a mostrare il proprio lato creativo, il 69% a fare amicizia con un gruppo più diversificato di persone e il 68% sente di avere un supporto dalle persone nei momenti difficili. Il 37% pensa che i social media aiutino a trovare informazioni affidabili, solo il 7% pensa il contrario. Solo 1 su quattro sente la pressione di postare mentre il 37% si sente coinvolto in feedback, like e commenti. Sempre lo stesso studio ha certificato una crollo di Facebook tra i giovanissimi, con un avanzamento di YouTube, Instagram e Snapchat.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza