Sindaco Casteldaccia a RTL 102.5, ricorso al Tar non seguito bene

Sindaco Casteldaccia a RTL 102.5, ricorso al Tar non seguito bene

Sindaco Casteldaccia a RTL 102.5, ricorso al Tar non seguito bene


Giovanni Di Giacinto ai microfoni di Non Stop News, per la demolizione delle villette il Comune non si oppose a ricorso perché costava troppo​, ma non siamo paese di abusivi

Il sindaco di Casteldaccia (Palermo) Giovanni Di Giacinto ospite stamattina a Non Stop News ha commentato la tragedia che ha colpito il suo paese dove nove persone sono morte a causa del maltempo e dell'esondazione del fiume Milicia. "Io non mi tiro fuori dalle responsabilità, è chiaro che la mia amministrazione ha fatto nel tempo quello che poteva, con le risorse limitate che ha. Oggi noi siamo un comune in dissesto non possiamo intervenire, oltre all'ordinario, nella straordinarietà". "Nel 2008, ricorda ancora Di Giacinto, abbiamo emesso un' ordinanza di demolizione, in questo caso specifico", un'ordinanza contro cui poi i proprietari dell'immobile avevano fatto ricorso al Tar e per cui l'amministrazione non ha fatto ricorso a sua volta, entro un anno. Questo, ha spiegato ancora Di Giacinto, ha fatto sì che "il ricorso sia diventato perento (cioè è decaduto, ndr) perché la parte ricorrente, cioè il comune di Casteldaccia non ha chiesto la fissazione dell'udienza. Adesso sto verificando se avevamo avuto una notifica della perenzione, cioè della decadenza del procedimento amministrativo", ha continuato il sindaco che, poi, sottolinea di non aver voluto ricorrere tempestivamente al Tar, per esiguità di risorse:- "Noi non abbiamo voluto fare un ricorso al Tar perché farlo costava 5 mila euro e noi non ce lo potevamo permettere, non abbiamo quelle risorse, ci sono decine di ricorsi ai quali dovremmo opporci e non abbiamo risorse per poterlo fare." Di Giacinto poi sottolinea di essere stato sindaco già nel 2008 e di essere stato rieletto quattro mesi fa: "Ci sto mettendo la faccia di nuovo, perché non deve passare che il mio paese è paese di abusivi. Sto acclarando le situazioni simili. Ora ho chiesto al presidente della Regione Sicilia di darmi le risorse che ci servono per abbattere quello che si deve abbattere, purtroppo in Italia se non accade la tragedia non si agisce". Infine, il sindaco dedica un ricordo alle famiglie colpite dalla tragedia e dichiara: "E' giusto pensare a voler fare in modo che non si verifichino nuovamente tragedie di questo tipo, ma vorrei dire anche che in questa situazione c'è anche una parte di dolore. Ci sono famiglie scomparse, è giusto pensare anche a loro".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill