Simposio sui sacerdoti: Papa Francesco, i preti che si chiudono diventano scapoloni

Simposio sui sacerdoti: Papa Francesco, i preti che si chiudono diventano scapoloni

Simposio sui sacerdoti: Papa Francesco, i preti che si chiudono diventano scapoloni


Il Pontefice nel suo intervento, in Vaticano, ha parlato anche di invidia, di forme clericali di bullismo e di maschere che non devono essere più indossate

In questo tempo scandali sessuali nella Chiesa, il Vaticano si ferma a riflettere sul sacerdozio con un simposio. Ad aprire i lavori, nell'Aula Paolo VI, è stato  Papa Francesco. "Come Chiesa troppo spesso, e anche oggi, abbiamo dato dell'obbedienza un'interpretazione lontana dal sentire del Vangelo. L'obbedienza non è un attributo disciplinare ma la caratteristica più profonda dei legami che ci uniscono in comunione. Obbedire significa imparare ad ascoltare e ricordarsi che nessuno può dirsi detentore della volontà di Dio". Così  Bergoglio all'avvio del  simposio internazionale "Per una teologia fondamentale del sacerdozio". 


Bergoglio, no alla figura dello scapolone

L’ atteggiamento di ascolto permette di maturare l'idea che nessuno è il principio e il fondamento della vita, ma ognuno deve necessariamente confrontarsi con gli altri. Questa logica delle vicinanze consente di rompere ogni tentazione di chiusura, di autogiustificazione e di fare una vita 'da scapolo', o da 'scapolone'. Quando i preti si chiudono diventano 'scapoloni, con tutte le manie degli 'scapoloni', e non è bello”. Così il Pontefice ribadendo l’importanza della vicinanza dei sacerdoti con il vescovo, definito come un padre. La ricetta del Santo Padre per evitare l’isolamento: fare appello ad altre istanze per trovare la via che conduce alla verità e alla vita.


Tra sarcedoti invidia e bullismo

Per tendere alla fraternità, occorre innanzitutto imparare la pazienza, che è la capacità di sentirci responsabili degli altri, di portare i loro pesi, di patire in un certo senso con loro. Il contrario della pazienza è l'indifferenza, la distanza che costruiamo con gli altri per non sentirci coinvolti nella loro vita", ha detto il Santo Padre. Riferendosi al dramma della solitudine, Papa Francesco ha aggiunto: “Ci si sente non degni di pazienza, di considerazione. Anzi, sembra che dall'altro venga il giudizio, non il bene. L'altro è incapace di gioire del bene che ci capita nella vita. Questa incapacità è l'invidia, che tanto tormenta i nostri ambienti e che è una fatica nella pedagogia dell'amore, non semplicemente un peccato da confessare".


Niente maschere per essere veri 

"Per sentirci parte della comunità, dell''essere noi, non c'e' bisogno di indossare maschere che offrono di noi solo un'immagine vincente. Non abbiamo cioe' bisogno di vantarci, ne' tanto meno di gonfiarci o, peggio ancora, di assumere atteggiamenti violenti, mancando di rispetto a chi ci è accanto".  Queste le dichiarazioni di Papa Francesco. "Ci sono forme clericali di bullismo", ha aggiunto il Pontefice, nel suo intrevento al simposio.



Argomenti

Simposio sui sacerdori
Papa Francesco
scapolone

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato