Lo rivela un’indagine Censis. E il Ministro dell’Interno Matteo Salvini annuncia nuova legge sulla legittima difesa
Anche in Italia cresce l’esigenza del ricorso alla difesa personale, poco meno del 40%, quasi un italiano su due quindi, è favorevole a rendere meno rigidi i criteri per ottenere un'arma da fuoco e si tratta di un dato in netto aumento rispetto al 26% rilevato tre anni fa. Chi vuole la pistola “facile”? sono soprattutto i meno istruiti e gli anziani. Secondo il Censis, oggi complessivamente c'e' un'arma da fuoco nelle case di quasi 4,5 milioni di italiani. E il ministro dell’Interno Salvini ha annunciato una nuova legge sulla legittima difesa. Secondo il rapporto risultano in calo anche i reati, del 10,2% nel 2017 rispetto all’anno precedente. Ma le famiglie continuano ad avere paura e oltre il 90% si difende dai furti in casa con porte blindate, grate alle finestre e allarmi.
Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo
Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”
Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa
Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito
Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono
Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7