Torino, Sì Tav sabato in piazza, ma è bufera su costi-benefici

Torino, Sì Tav sabato in piazza, ma è bufera su costi-benefici

Torino, Sì Tav sabato in piazza, ma è bufera su costi-benefici


La manifestazione dopo il no del Consiglio comunale all'opera

La Torino Sì Tav scende in piazza per chiedere che la Torino-Lione venga realizzata. Imprenditori, sindacati, professionisti e società civile uniti come mai si era visto finora dal no all'infrastruttura del Consiglio comunale a guida pentastellata. "Sono contraria, ma la mia non è una posizione ideologica", sottolinea la sindaca Chiara Appendino, finita nel mirino della protesta per i troppi no della sua amministrazione. "Ritengo corretto - aggiunge - che si decida in base a costi e benefici", l'analisi finita nella bufera. Alla vigilia della manifestazione, il ministero dei Trasporti Toninelli smentisce che la commissione incaricata di realizzarla non sia ancora entrata in carica, come sostenuto dal parlamentare Pd Davide Gariglio sulla base di una richiesta di accesso agli atti. Manca il via libera alla nomina dalla Corte dei Conti, ma questo "non interferisce con la sostanza dell'azione degli esperti", sottolinea il ministero, secondo cui l'analisi "è già in stato avanzato di elaborazione" e "darà frutti che molto presto saranno, in modo trasparente, a disposizione dello scrutinio dell'opinione pubblica". Sui numeri della mobilitazione sì Tav nessuno si sbilancia, ma la sensazione è che in piazza Castello si ritroveranno in tanti. La petizione online per l'opera lanciata da Mino Giachino sfiora le 60 mila adesioni e la pagina Facebook 'Sì, Torino va avanti',  iniziativa di sette donne manager che hanno deciso di organizzare l'evento, ha raccolto oltre 35mila like. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill