Shazam, record di contatti grazie a Il Trono di Spade

Shazam, record di contatti grazie a Il Trono di Spade

Shazam, record di contatti grazie a Il Trono di Spade


"Jenny of Oldstones" dei Florence +The Machine, apparsa durante i titoli di coda dell'ultimo episodio, è il brano più "shazammato" di sempre

La app di Shazam, il servizio per identificare i brani, ha fatto registrare un nuovo importante record. La canzone "Jenny of Oldstones" dei Florence +The Machine, apparsa nei titoli di coda del secondo episodio dell'ultima stagione de "Il Trono di Spade", ha frantumato il record per il maggior numero di "shazam", ovvero di riconoscimenti del brano, in 24 ore. L'episodio, intitolato "A Knight of the Seven Kingdoms", è stato trasmesso dalla HBO, domenica 21 aprile, e in contemporanea in Italia, in versione sottotitolata, su Sky Atlantic Sul finire della puntata, uno dei personaggi della serie, Podrick, coincia ad intonare il brano a cappella davanti a Brienne, Tyrion, Davos e Tormund, intenti a brindare prima della grande battaglia finale contro i White Walkers. Poi, sui titoli di coda, la canzone è stata ripresa da Florence Welch e, da quel momento, in tantissimi hanno aperto l'app di Shazam per scoprire il titolo di questo bel pezzo.
Secondo quanto riportato da Music Business Worldwide, "Jenny of Oldstones" è stata "shazammata" 300.000 volte in tutto il mondo durante le 24 ore successive alla messa in onda della puntata. Questo è stato sufficiente per battere il precedente record registrato da "Hello" di Adele nell'ottobre 2015, che ha fatto segnare 200.000 "shazam" nelle 24 ore successive all'uscita del brano. C'è peroò da fare un'importante distinzione: il brano di Adele venne "shazammata" dopo essere uscita come singolo in radio e nei servizi di streaming, mentre "Jenny of Oldstones" è stata "ricercata" principalmente tramite il mezzo televisivo. Secondo quanto riferito, l'episodio ha avuto 10,29 milioni di telespettatori durante la trasmissione in diretta su HBO, numero che è cresciuto fino a 15,9 milioni il primo giorno grazie allo streaming e al replay. Nel frattempo, il lyric video ufficiale della canzone ha già collezionato oltre 6 milioni di riproduzioni su YouTube.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”