Sfera Ebbasta parla per la prima volta dopo la tragedia di Corinaldo

Sfera Ebbasta parla per la prima volta dopo la tragedia di Corinaldo

Sfera Ebbasta parla per la prima volta dopo la tragedia di Corinaldo


Era stato annunciato come coach del talent targato Rai “The Voice”, ma il suo ingaggio è stato poi cancellato

Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta, è il fenomeno delle vendite sulla scena trap italiana. Lo scorso 8 dicembre il trapper era atteso per un djset nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo (Ancona): in pista si è scatenato il panico a causa di uno spray urticante al peperoncino, una balaustra ha ceduto schiacciando la folla e uccidendo 6 persone, 5 ragazzini e una giovane madre. Da quel momento su Sfera Ebbasta sono piovute innumerevoli critiche e accuse. L’artista parla per la prima volta dall’incidente e lo fa in un intervista a Repubblica – “quella è una cosa che non passa, e non passerà mai” dice Sfera, che ha evitato commenti sull’episodio via social, ma per rispondere ha scelto una canzone “Mademoiselle”, uscita lo scorso 12 marzo. “Ho preferito stare zitto. Tutto quello che si può dire su media o social è superfluo, inadatto e inopportuno. Ho scelto di portare rispetto e agire privatamente per cercare a mio modo di stare vicino alle famiglie colpite. Quello che è successo va oltre la musica, oltre il mio personaggio, oltre tutto” ha sottolineato Sfera Ebbasta, annunciato come coach di “The Voice of Italy”, talent musicale di Rai 2, ma poi sospeso: “hanno insistito per avermi, mi hanno convocato a un servizio fotografico. Stava per cominciare tutto e poi … boh! Guarda, alla fine la mia fortuna è che non ho bisogno di certi canali per essere quello che sono. Ho costruito una carriera senza il supporto di radio e tv, questa è una vera forza. Per me era semplicemente un'esperienza lavorativa che mi incuriosiva ma in realtà non ne ho bisogno. Forse è meglio cosi" conclude, respingendo ogni tipo di accusa di istigazione al consumo di droghe “ho sempre parlato di me, non ho mai istigato nessuno. Ho sempre detto sui social o nei live: ragazzi non drogatevi, non bevete. Ma dico io, ci vuole Sfera Ebbasta per dire che la droga fa male?".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill