Sessant'anni fa nasceva l'Autostrada del Sole. Un anniversario storico che accompagna il nuovo logo di ASPI

Sessant'anni fa nasceva l'Autostrada del Sole. Un anniversario storico che accompagna il nuovo logo di ASPI

Sessant'anni fa nasceva l'Autostrada del Sole. Un anniversario storico che accompagna il nuovo logo di ASPI


La direttrice che ha unito Nord e Sud Italia, compagna del boom economico e della trasformazione del Paese

Quattro ottobre 1964: il Presidente del Consiglio Aldo Moro inaugura l'Autostrada del Sole. Oggi, sessant'anni dopo, Autostrade per l'italia la celebra, via regina della nostra penisola. L'A1 diventò la compagna del boom economico, la strada delle lunghe percorrenze, delle vacanze, dell'unione finalmente più semplice tra il Sud e il Nord del Paese. Una sfida, viste le caratteristiche geografiche dell'Italia. Che il team di progettisti, tecnici, operai che lavorarono incessantemente per otto anni, riuscì a vincere, favorendo lo spostamento di persone e merci. Un vero e proprio ruolo sociale che l'A1 conserva ancora oggi, con i suoi 800km. Una sfida che non si è mai fermata, fatta di un'attenzione crescente, anno dopo anno, per l'innovazione, per la tecnologia, per la sicurezza, sempre al passo con i tempi. “La storia dell’Autostrada del Sole - afferma l’Amministratore delegato del Gruppo Autostrade per l’Italia Roberto Tomasi - ci insegna che per compiere una simile impresa è necessario costruire capacità industriale con coraggio e lungimiranza, guardando al futuro della nuova mobilità e delle generazioni di domani". 


PRESENTATO IL NUOVO LOGO

Il 2024, per Autostrade per l'Italia è l'anno di un altro anniversario importante: i cento anni dell'A8, la prima autostrada del mondo. Ma non solo, perchè quest'anno sarà ricordato come quello dei record per ASPI, dai volumi di traffico, arrivati a 5 miliardi di chilometri percorsi, agli investimenti sulla rete nazionale pari a 2 miliardi di euro messi a terra in dodici mesi. Un momento importante per il Gruppo, che prosegue il suo lavoro tra la continuità di valori e il profondo processo di trasformazione aziendale, con l'ingresso di nuovi azionisti e nuovi vertici, un cambiamento del management, l'adozione di sistemi innovativi di monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture. Un nuovo corso da sottolineare con un nuovo logo, presentato proprio oggi, che simboleggia la complessità della rete gestita dal Gruppo, la connessione con i territori e con il futuro. 



Argomenti

A1
Autostrada del Sole
Autostrade per l'Italia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star