Serie A, la Juventus raggiunge il pari con la Salernitana oltre il novantesimo e protesta per un gol annullato

Serie A, la Juventus raggiunge il pari con la Salernitana oltre il novantesimo e protesta per un gol annullato

Serie A, la Juventus raggiunge il pari con la Salernitana oltre il novantesimo e protesta per un gol annullato


Questi i risultati della domenica in serie A: Juventus-Salernitana 2-2, Lazio-Verona 2-0, Sassuolo-Udinese 1-3, Atalanta-Cremonese 1-1, Bologna-Fiorentina 1-2, Lecce-Monza 1-1. Posticipo del lunedì Empoli-Roma

La Juventus ha rischiato di perdere in casa con la Salernitana, oltre il novantesimo ha raggiunto il pareggio e ha anche rischiato di vincere. Al comando della serie A si è formato un terzetto: l’Atalanta ha raggiunto Milan e Napoli, che – come l’Inter- hanno conquistato i tre punti negli anticipi del sabato, non senza qualche sofferenza. La sorpresa è l’Udinese, subito alle spalle del trio di testa. Si rilancia la Lazio.


JUVENTUS-SALERNITANA 2-2

La Juve è stata a lungo sull'orlo del baratro: oltre il novantesimo ha raggiunto il pareggio, ma ha anche sfiorata la vittoria, spazzata via dal VAR. E il mondo bianconero protesta. La Salernitana per la prima volta fa punti sul campo della Juventus. Le prime due occasioni per i bianconeri le ha avute Miretti, fermato da Sepe. Al 18esimo il vantaggio degli ospiti: errore di Cuadrado, grande azione in ripartenza di Mazzocchi, assist per Candreva, che segna da ex. La reazione della Juve è solo nel gol di Vlahovic al 39esimo, ma la rete viene annullata per fuorigioco. Appena prima dell’intervallo, un tocco di braccio di Bremer porta Piatek sul dischetto: il polacco fa 0-2 su rigore. A inizio ripresa il gol di Bremer ( schiacciata di testa) ha riaperto la partita; la Juventus ci ha provato con Vlahovic e con il subentrato Milik. Ma per arrivare al pareggio c'è voluto un rigore al 92esimo: Bonucci si è fatto parare il tiro dal dischetto, ma ha ribadito in rete la respinta di Sepe. E al 94esimo, all'ultima azione della partita, è arrivato il colpo di testa vincente di Milik. Il gol in un primo momento è stato convalidato, poi il VAR lo ha cancellato per un fuorigioco di Bonucci ( che però non sembra disturbare il portiere avversario). Ne è seguita una rissa, con le espulsioni di Milik, Cuadrado, Fazio e Allegri. 


LAZIO-VERONA 2-0

Biancocelesti avanti, sempre nel segno di Ciro Immobile. Una schiacciata di testa dell’attaccante campano a metà ripresa ha consentito di risolvere la pratica Verona, che andava facendosi complicata. La Lazio ha fatto la partita e ha meritato di vincere, ma ha fatto fatica a sbloccare. E gli ospiti sullo 0-0 hanno colpito una traversa. In pieno recupero è arrivato il raddoppio di Luis Alberto. La squadra di Sarri si rilancia dopo la sconfitta contro il Napoli e il pareggio con la Sampdoria. Battuta d’arresto per l’Hellas, che però all’Olimpico si è arreso con onore.

SASSUOLO-UDINESE 1-3

Per i friulani è davvero un magic moment: quarta vittoria consecutiva, ora la squadra di Sottil è a un solo punto dal terzetto di testa Milan Napoli Atalanta. La partita di Reggio Emilia si è decisa nei minuti di recupero: al novantesimo il punteggio era 1-1. I padroni di casa si erano portati in vantaggio nel primo tempo con Frattesi; poi alla mezzora della ripresa, con gli emiliani in dieci per l’espulsione di Ruan, è arrivato il pareggio di Beto. Ed ecco il gran finale Udinese: al 91esimo sorpasso di Samardzic, al 93esimo titoli di coda con il terzo sigillo di Beto. Domenica prossima i friulani ospiteranno l’Inter; se Simone Inzaghi è preoccupato, ha ragione.

ATALANTA-CREMONESE 1-1

Gasperini ci teneva, ma i bergamaschi non sono riusciti a restare soli al comando. Hanno raggiunto, ma non superato Milan e Napoli. La Cremonese come sempre se l’è giocata a viso aperto, e questa volta non si è dovuta accontentare degli applausi. Dopo un gol annullato a Koopmeiners, l’Atalanta aveva sbloccato con un colpo di testa di Demiral al 74esimo. Ma quattro minuti più tardi è arrivato il gol del pari con Valeri, lesto a ribattere in rete una respinta non perfetta del portiere Musso.


LECCE-MONZA 1-1

Al sesto tentativo è arrivato il primo punto in serie A per il Monza. Giovanni Stroppa ha probabilmente salvato la sua panchina con il punto strappato sul campo del Lecce, 1-1 il punteggio. Brianzoli in vantaggio con una bella punizione di Sensi nel primo tempo, a inizio ripresa il pareggio dei salentini con Joan Gonzalez. I padroni di casa hanno protestato contro l’arbitro per un paio di presunti rigori non concessi

BOLOGNA-FIORENTINA 2-1

E veleni arbitrali hanno contraddistinto anche il dopopartita del derby dell’Appennino. Protesta la Fiorentina, secondo cui il gol del sorpasso bolognese segnato da Arnautovic (ancora lui) è stato viziato da un fallo precedente. Reti nella ripresa: erano stati i viola a portarsi in vantaggio con Lucas Martinez. Momentaneo pareggio di Musa Barrow. A seguire la partita dalla tribuna c’era Thiago Motta, che domani prenderà il posto dell’esonerato Mihajlovic.

ORA EMPOLI-ROMA

Il posticipo del lunedì si giocherà in serata allo stadio Castellani. Roma chiamata al riscatto, dopo due sconfitte consecutive; i giallorossi in una settimana sono caduti a Udine, poi in Europa league in trasferta con il Ludogorets. Mourinho vuoe una immediata ripartenza per dimostrare che si è trattato di incidenti di percorso. L'Empoli è reduce da quattro pareggi nelle prime cinque partite del campionato di serie A.



Argomenti

Atalanta
calcio
foto agenzia fotogramma.it
Juventus
Monza
Salernitana
serie A
Udinese

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

    Week end di maxi esodo, annunciato traffico intenso verso le località di villeggiatura

  • Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

    Un vecchio aereo si schianta nell'estremo oriente russo. Quantanove morti

  • Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

    Ibiza, è giallo sulla morte di un noto DJ italiano, Michele Noschese - noto come Godzi- aveva 35 anni

  • Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

    Nuovo massiccio attacco russo contro l'Ucraina; colpita Kiev, bilancio di un morto e sei feriti

  • Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

    Gaza, orrore senza fine. L'esercito israeliano riprende le azioni via terra.

  • In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

    In Calabria droga nascosta sottoterra, i Carabinieri scavano e trovano 45 mila dosi già pronte per lo spaccio

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia