Sei Nazioni, l'Inghilterra batte l'Italia 57-14

Sei Nazioni, l'Inghilterra batte l'Italia 57-14

Sei Nazioni, l'Inghilterra batte l'Italia 57-14


Si tratta della ventunesima sconfitta consecutiva degli azzurri nella competizione, RTL 102.5 è radio ufficiale dell'Italrugby

Ventunesima sconfitta consecutiva al Sei Nazioni per l'Italia del rugby. In casa dell'Inghilterra, nel tempio di Twickenham, la squadra di Conor O'Shea perde 57-14 (8 mete a 2) il match valevole per la quarta giornata del torneo. In classifica, 5 punti per Farrell e compagni che ne rosicchiano uno alla capolista Galles. Malinconicamente ultimi e sempre a quota 0 Parisse e soci.
Vaghi barlumi di match equilibrato per i primi 12 minuti. L'Inghilterra mette subito pressione, l'Italia tiene come può e all'8' subisce la meta del tallonatore Jamie George sugli sviluppi di una rimessa laterale. Trasforma Farrell. Bellissima però la risposta degli ospiti: al 12', Allan trova la segnatura in bandiera dopo 12 fasi ed è proprio lui a trasformare.

Da qui in poi, monologo per gli uomini di Eddie Jones: al 15' la meta di May (ne ha segnate 5 in 4 partite...), al 21' di Tuilagi, al 32' quella del bonus offensivo di Shields. In mezzo 9 punti dal piede di Farrell (le relative trasformazioni e un piazzato).
Nella ripresa, in apertura segnatura della doppietta per Tuilagi, ma senza i 2 addizionali di Farrell. Seconda marcatura azzurra al 54' con Morisi al termine di un altro multifase. Il piede di Allan rifinisce sul 36-14. Peccato che subito dopo la sfilata, seppur ridotta, ricominci: 64', Kruis (che blocca un calcio di Hayward, trasforma Farrell); 68', Robson (trasforma Ford); 79', Kruis (che blocca un calcio di Tebaldi, trasforma Ford).
Sabato prossimo, l'Italia sfiderà la Francia all'Olimpico per l'ultima partita di uno dei Championship più duri di sempre in casa azzurra.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro