Seggi aperti oggi alle 15, e domani dalle 7 alle 23, per Europee, Piemonte e 3.700 Comuni

Seggi aperti oggi alle 15, e domani dalle 7 alle 23,  per Europee, Piemonte e 3.700 Comuni

Seggi aperti oggi alle 15, e domani dalle 7 alle 23, per Europee, Piemonte e 3.700 Comuni Photo Credit: Fotogramma.it


Le prime 'proiezioni' saranno disponibili da mezzanotte di lunedì 10 per le sole elezioni europee. Sempre lunedì, con l'avvio dello spoglio per l'elezione del Consiglio regionale del Piemonte e per quello dei comuni, le proiezioni delle amministrative verranno fornite, a partire dalle 15 circa

Tutto pronto per l'Election day. Oggi dalle 15 alle 23 e domani dalle 7 alle 23 seggi aperti per eleggere i 76 membri italiani del Parlamento europeo, per le amministrative in 3.698 Comuni e per rinnovare il presidente ed il Consiglio regionale del Piemonte. L'elettore dovrà presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi è sprovvisto di quest'ultima potrà richiederla, anche nei giorni della votazione, all'ufficio elettorale del proprio Comune.

EUROPEE

Per le Europee l'elettore può tracciare un simbolo sulla lista scelta anche non indicando alcun candidato. Si può votare per una sola lista. Si possono esprimere accanto al simbolo fino ad un massimo di tre preferenze, indicando il cognome dei candidati scelti che dovranno appartenere alla lista votata. Non è quindi ammesso il voto disgiunto che annullerebbe la scheda. Se si sceglie di esprimere due o tre preferenze queste devono riguardare candidati di genere diverso, per non annullare la seconda e la terza preferenza. Il sistema elettorale è proporzionale; la soglia di sbarramento per partecipare al riparto dei seggi è del 4% dei voti a livello nazionale. Gli elettori avranno a disposizione una scheda che sarà di colore diverso a seconda della circoscrizione di appartenenza: grigio, per la circoscrizione elettorale I - Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia); marrone, per la circoscrizione elettorale II - Italia nord-orientale (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna); rosso rubino, per la circoscrizione elettorale III - Italia centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio); arancione, per la circoscrizione elettorale IV - Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria); rosa, per la circoscrizione elettorale V - Italia insulare (Sicilia, Sardegna). Diciotto anni è l'età minima per votare; 25 anni per candidarsi. In quest'ultimo caso l'Italia è il Paese con il limite più alto d'Europa, insieme alla Grecia.

AMMINISTRATIVE

Oltre 17 milioni gli italiani chiamati a votare. Per le Regionali, gli elettori piemontesi sono 3,6 milioni. I 50 consiglieri saranno eletti con un sistema misto: proporzionale per 40 seggi, maggioritario per 10.  Oltre 3.715 Comuni italiani, di cui 29 capoluoghi di provincia e 6 di regione. I fronti più caldi del voto saranno: Bergamo, Firenze, Campobasso, Perugia, Cagliari e Bari. Per le Amministrative l'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 23 e lunedì 24 giugno. 


Argomenti

Amministrative
Elettori
Elezioni Europee
Europee
Italia
Scheda
Ue
Voto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni