Secondo Coldiretti il prezzo del pane cresce di oltre 17 volte

Secondo Coldiretti il prezzo del pane cresce di oltre 17 volte

Secondo Coldiretti il prezzo del pane cresce di oltre 17 volte Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Il prezzo del pane è alto come non mai, mentre il consumo medio si è dimezzato. I prezzi a Bologna arrivano addirittura a 5,14 euro per un chilo di pane

Dal grano al pane i prezzi crescono vorticosamente, il prezzo non è mai stato così alto. Tra pochi giorni, il 16 ottobre, si celebrerà la Giornata mondiale del pane, una ricorrenza nata per celebrare e promuovere la cultura del pane fresco. Proprio in vista di questa occasione, la Coldiretti ha condotto una ricerca secondo cui il pane ha conosciuto una notevole inflazione negli ultimi mesi. Un agricoltore oggi viene pagato circa 24 centesimi per un chilo di pane, il 32% in meno rispetto allo scorso anno, mentre la stessa quantità viene venduta ai consumatori a prezzi che variano dai tre ai cinque euro a seconda delle città, con un rincaro che arriva fino al +20% rispetto agli scorsi anni. Le analisi condotte da Coldiretti, su dati dell'osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico, affermano che a Milano un chilo di pane costa in media 4,33 euro, a Roma 3,25, a Bologna 5,14 mentre a Napoli i prezzi viaggiano sui 2,26 euro al chilo. 

Le cause

Da annoverare tra le diverse cause degli aumenti, è senza dubbio anche il cambiamento climatico: il raccolto è diminuito mediamente del 10%, motivo per cui la ridotta disponibilità ha alzato il prezzo della materia prima. Ma oltre all’emergenza ambientale, l’aumento del prezzo sarebbe causato, ancora secondo Coldiretti, anche da coloro che fanno acquisti speculativi su mercati esteri e che poi vendono il prodotto etichettandolo come “Made in Italy”.


Le possibili soluzioni

Per evitare che il prodotto degli agricoltori locali venga rimpiazzato da quello straniero, la Coldiretti chiede che vengano introdotte delle etichette identificative che aiutino il consumatore a individuare l’origine del prodotto che ha intenzione di acquistare. Sull’etichetta, secondo l’organizzazione degli agricoltori, dovrebbe essere indicata la provenienza del grano impiegato per la produzione del pane, sia confezionato o fresco, come già accade con la pasta. Secondo Coldiretti, l’introduzione di questo strumento potrebbe risolvere la crisi che questo settore sta vivendo con un calo del consumo del pane: abbiamo raggiunto il minimo storico di consumo. Ancora nell’analisi si legge che la quantità media consumata da un singolo negli ultimi dieci anni, si è dimezzata rispetto a 40 anni fa: nel 1980, infatti, se ne consumavano mediamente 230 grammi a testa al giorno, a fronte dei 120 medi degli anni ’10.



Argomenti

costo
inflazione
madeinitaly
pane

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta