“Se torni al lavoro ti faremo morire”, mamma costretta a lasciare il suo posto di lavoro

“Se torni al lavoro ti faremo morire”, mamma costretta a lasciare il suo posto di lavoro

“Se torni al lavoro ti faremo morire”, mamma costretta a lasciare il suo posto di lavoro Photo Credit: agenziafotogramma.it


Una trentotenne neomamma è stata vittima di violenze psicologiche sul luogo di lavoro, anche dopo aver denunciato è stata costretta a licenziarsi. In Italia sono più di 8 milioni le donne che hanno subito mobbing.

Una vittima di mobbing racconta al Corriere della Sera le violenze psicologiche che ha dovuto subire sul luogo di lavoro. Dopo aver comunicato la sua seconda gravidanza, i datori di lavoro l’hanno obbligata a dimettersi dal lavoro e a rinunciare ai benefit maternità che le aspettano per legge.

La seconda gravidanza

“Non dovevi fare un altro figlio, se non torni al lavoro ti faremo morire”, questa è una delle frasi che la trentottenne neomamma ha dovuto subire nell’ambiente di lavoro dove era dipendente da 15 anni. L’unica colpa: diventare mamma per la seconda volta. A Chiara, nome di finzione per assicurarle l’anonimato, hanno anche contestato di “aver avvisato troppo tardi” della gravidanza. Lei in realtà era entro i termini di legge, ma per il suo datore di lavoro non è stato abbastanza: “Dovevi dirmelo già quando tu e il tuo compagno avete deciso di avere un altro bambino”.

La denuncia

Chiara ha deciso quindi di denunciare. Ma non sono solo state le minacce ad averla spinta ad intraprendere la contestazione legale, ma anche la decisione dei dirigenti di assumere un dipendente a tempo indeterminato per sostituirla durante la sua maternità. Chiara però, nonostante tutto, ha deciso di tornare al lavoro. Da quel momento in poi sono iniziate le umiliazioni: da responsabile di reparto si è ritrovata a fare fotocopie e rispondere al citofono. Le sono stati negati gli accessi digitali, quelle delle piattaforme di lavoro come l’email, e perfino fisici, togliendole le chiavi di ingresso dell’azienda. Allora Chiara ha deciso, nell’ottobre 2019, di recarsi alla Cgil e denunciare: “È tutto molto frustrante", ha ammesso, "ma io vado avanti perché so di avere ragione”.


 Le dimissioni obbligate

"Su consiglio dell’avvocato e considerando i costi che quella vicenda stava imponendo alla mia famiglia, ho deciso di arrendermi. Mi sono dimessa prima del compimento del primo anno della bambina, ma sulla base di un accordo che prevedeva non soltanto una buonuscita ma anche, e soprattutto, il riconoscimento da parte del datore di lavoro di avermi procurato un danno biologico. Ecco, quando ho sentito pronunciare quella frase, lo voglio dire ancora oggi, ho provato l’unica gioia di tutto quel periodo orribile".

Il mobbing è soprattutto di carattere sessuale 

In Italia la portata del fenomeno del mobbing è stata analizzata gradualmente dall’ISTAT nelle indagini sulla sicurezza, attraverso l’introduzione di un modulo sulle violenze a sfondo sessuale. Nel 2018 è stata realizzata un’indagine specifica sulle molestie e i ricatti sessuali sul lavoro. Tra le declinazioni di questo fenomeno ci sono l’esibizionismo, il pedinamento, le telefonate oscene, l’invio di materiale pornografico, le molestie via social network e le molestie fisiche sessuali. L’indagine ISTAT ha permesso di stimare in 8 milioni e 816 mila (43,6%) il numero delle donne che, nel corso della loro vita, sono state vittime di molestie e di ricatti sessuali in ambito lavorativo.



Argomenti

Gravidanza
Lavoro
Mobbing
Molestie

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5