Scoperto meccanismo che determina il sesso del nascituro

Scoperto meccanismo che determina il sesso del nascituro

Scoperto meccanismo che determina il sesso del nascituro


L’ interruttore che stabilisce il sesso del bambino maschio o femmina, potrà anche aiutare a capire la presenza di disturbi dello sviluppo sessuale

Diventare maschi o femmine non e' solo una questione di cromosomi: scoperto per la prima volta nell'uomo una sorta di interruttore che aumenta o riduce l'attività dei geni che decidono il sesso durante lo sviluppo embrionale. Il risultato potrà aiutare a comprendere i disturbi dello sviluppo sessuale. Pubblicata sulla rivista Nature Communications, la ricerca si deve ai genetisti guidati da Andrew Sinclair, dell'australiano Murdoch Children's Research Institute e dell'università di Melbourne. Dopo la scoperta di un regolatore 'nascosto' che decide il sesso dei topi, interruttori di questo tipo vengono individuati anche nell'uomo. I ricercatori ne hanno individuati tre: sono chiamati 'enhancer' e non sono geni, ma sequenze genetiche che si trovano nel 'Dna spazzatura', cioè in quel 90% del genoma che non e' codificante, ovvero non contiene le informazioni necessarie a produrre proteine. Sono stati identificati analizzando il Dna di persone con anomalie nello sviluppo sessuale, cioè che avevano le ovaie invece dei testicoli e viceversa. "Abbiamo scoperto tre regolatori, che, insieme, assicurano che venga amplificata l'attività del gene SOX9, che controlla lo sviluppo dei testicoli" ha detto Sinclair. E' importante notare, secondo Sinclair, che la ricerca ha identificato pazienti con cromosomi XX, che normalmente dovrebbero avere le ovaie ed essere femmine a tutti gli effetti, ma avevano i genitali maschili, "perché avevano copie extra di questi regolatori e di conseguenza alti livelli del gene SOX9" e pazienti con cromosomi XY "che non avevano i tre amplificatori del gene SOX9 e avevano sviluppato le ovaie invece dei testicoli". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill