La dipendenza da alcool è scritta in un gene

La dipendenza da alcool è scritta in un gene

La dipendenza da alcool è scritta in un gene


Lo studio, pubblicato sulla rivista "Nature Neuroscience", ha coinvolto quasi 15mila alcolisti

Identificato un gene chiave che può predisporre alla dipendenza da alcool: si tratta di una particella che regola la velocità di assorbimento dell'alcool da parte del corpo. Negli alcolisti è presente una versione del gene che, di fatto, facilita il consumo di grandi quantità di alcolici. Lo studio, pubblicato sulla rivista "Nature Neuroscience", ha coinvolto quasi 15mila alcolisti e quasi 38mila individui senza dipendenza. Normalmente la funzione del gene in questione è di trasformare l'alcol in una sostanza, l'acetaldeide, che produce nel corpo effetti sgradevoli e che quindi di fatto dissuade dal consumo eccessivo di alcolici. Negli alcolisti questo processo di conversione è rallentato e questo favorisce il bere ad oltranza e quindi l'ubriacatura. Il farmaco oggi in uso per gestire la dipendenza da alcool agisce proprio su questo processo di conversione. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza