Scienza, scoperta giapponese, asteroidi sono portatori d'acqua

Scienza, scoperta giapponese, asteroidi sono portatori d'acqua

Scienza, scoperta giapponese, asteroidi sono portatori d'acqua


Secondo gli astronomi parte dell’acqua sulla Terra può essere piovuta dallo spazio

Gli asteroidi sono ricchi di acqua, come testimoniato dalle caratteristiche dei loro minerali. Un gruppo di astronomi giapponesi dell’Università di Kobe, dell’Università di Tokyo e dell’Agenzia spaziale nipponica Jaxa ha scoperto in questi sassi cosmici le impronte del prezioso elemento alla base della vita. I risultati dello studio sono illustrati sulla rivista Publications of the Astronomical Society of Japan. Gli astronomi sono andati a caccia di acqua in 66 diversi asteroidi, grazie al satellite giapponese Akari, lanciato nel 2006 ed equipaggiato con una camera ad infrarossi capace di sondare tra le pieghe dei minerali rocciosi di questi corpi celesti. Secondo gli autori, questa scoperta aiuterà a capire la distribuzione dell’acqua nel Sistema Solare e sulla Terra e l’evoluzione degli asteroidi. Per gli astronomi giapponesi questo risultato conferma l’ipotesi che parte dell’acqua sulla Terra possa essere piovuta letteralmente dallo spazio, portata da asteroidi e comete.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana