
Sciame sismico ai Campi Flegrei , con una forte scossa di magnitudo 4.4, avvertita in molte zone di Napoli Photo Credit: agenzia ipa
13 maggio 2025, ore 16:30
Evacuata la facolta di Ingegneria a Fuorigrotta, pochi danni segnalati, nessun ferito, ma molta agitazione tra la popolazioe sopratutto a Pozzuoli, Quarto e Pianura
Il terremoto di magnitudo 4,4 avvenuto ai Campi Flegrei alle 12,07 fa parte di uno sciame sismico iniziato pochi istanti prima con una scossa di magnitudo 2,1. Lo ha detto all'ANSA la direttrice del dipartimento Vulcani dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Francesca Bianco. Una terza scossa, di magnitudo 3,5, è stata registrata alle 12,22. Tutti i terremoti sono avvenuto alla profondità di circa 2,7 chilometri, "una profondità sempre più interessata da queste energie maggiori", e la scossa principale è localizzata in mare, in un punto molto in prossimità della costa a Ovest del rione Terra. "Il valore del sollevamento del suolo nelle ultime settimane è stimato intorno a 1,5 centimetri e ad ora non è stato osservato un incremento nella velocità di sollevamento. Nelle prossime ore potremo valutare meglio". Il movimento di tipo sussultorio è stato avvertito in molti quartieri di Napoil.
Evacuata ingegneria
Per la Scossa di terremoto ai Campi Flegrei è stata evacuata la sede dell'Università Federico II di Napoli di Piazzale Tecchio a Fuorigrotta.Molte persone sono uscite dalle abitazion. Non si segnalano danni.